Lou Reed Berlin
Locandina Lou Reed Berlin

Lou Reed Berlin

( Lou Reed's Berlin )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti

Al cinema dal: 31 ottobre 2008
Anno: 2007
Paese: USA
Durata: 85 min
Data di uscita: 31 ottobre 2008
Distribuzione: Metacinema
Lou Reed Berlin è un film di genere documentario, musicale del 2007, diretto da Julian Schnabel, Lola Schnabel, con Lou Reed e Sharon Jones. Uscita al cinema il 31 ottobre 2008. Durata 85 minuti. Distribuito da Metacinema.
Data di uscita: 31 ottobre 2008
Genere: Documentario, Musicale
Anno: 2007
Paese: USA
Durata: 85 min
Distribuzione: Metacinema
Fotografia: Ellen Kuras
Musiche: Lou Reed
Produzione: BOB EZRIN E HAL WILLNER PER WATERBOY PRODUCTIONS

TRAMA LOU REED BERLIN

All'inizio degli anni Settanta, dopo il successo dell'album "Transformer", Lou Reed era stato consacrato come icona di un rock visionario ma, invece di sfruttare l'onda del successo e consolidare la sua immagine, il musicista si immerse in un progetto difficile e ambizioso il cui risultato, uscito nel 1973, fu "Berlin", un disco che lasciò interdetti pubblico e critica. Le canzoni raccontavano di amori che determinavano un'assoluta dipendenza conducendo alla deriva e di amori infelici vissuti nei sobborghi. La musica pur esssendo coinvolgente era diversa da quella cui erano abituati i suoi fans. Per evidenti difficoltà pratiche, Lou Reed non interpretò mai le canzoni di quell'album dal vivo. Nel 2006, trenta anni dopo l'uscita del disco, l'artista ha deciso che era arrivato il momento giusto. Dopo aver convocati un ensemble di trenta elementi, un coro di bambini, una sezione di archi e fiati, ha affidato la costruzione di un set al suo amico regista e scenografo Julian Schnabel e gli ha chiesto di filmare il risultato. Il documentario che ne è risultato è il ritratto di una pagina importante della storia musicale contemporanea e del sogno di un artista. Visto il limitatissimo budget a disposizione Schanbel ha utilizzato come immagini di sfondo i corti girati dalla figlia Lola.

CRITICA DI LOU REED BERLIN

Dalle note di regia: "Nel 1974 Lou Reed pubblica l'album dal titolo 'Berlin'. Il lavoro viene usato contro il cantante come prova della sua eloquente insania mentale, per così dire. Tuttavia per molti, incluso il sottoscritto, questo album è riuscito a impersonificare le sorelle tormentate dell'amore, ossia gelosia, rabbia e perdita. (...) Quando la direttrice del Saint Anne's warehouse di Brooklyn, Susan Feldman, ha chiesto a Lou se volesse eseguire 'Berlin', lui a sua volta ha chiesto a me di occuparmi del set. L'ho vissuta come un'occasione unica, e non volevo si limitasse al fortunato pubblico che ha potuto assistere alla performance di Brooklyn; per cui ho pensato fosse doveroso filmarla e registrarla. L'interpretazione di questo capolavoro sulla tristezza, la bellezza e il fallimento dell'amore, è uno di quegli eventi che capitano una sola volta nella vita. La storia, ambientata a Berlino, racconta di una relazione destinata a fallire, di promiscuità, di bambini, di distruzione di un rapporto, di suicidio, e di odio verso se stessi. (...)""Girato in tre giorni, 'Berlin' restituisce quello spettacolo così speciale. Reed ha mandato una lettera, dove si legge, a proposito del suo Otello di strada: l'ondata di gelosia avanza attraverso il ritmo del rock. 'Non ho mai incontrato nessuno che non sia mai stato geloso." ('Il Giornale', 5 settembre 2007)

CURIOSITÀ SU LOU REED BERLIN

- LE IMMAGINI DI EMMANUELLE SEGNIER SONO PROIETTATE SU UN PARAVENTO DIETRO IL PALCO E SONO STATE DIRETTE DA LOLA SCHNABEL.- FOTOGRAFIE DI ALEJANDRO GARMENDIA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LOU REED BERLIN

AttoreRuolo
Lou Reed
Se stesso
Sharon Jones
Se stessa
Rupert Christie
Se stesso
Steve Hunter
Se stesso
Fernando Saunders
Se stesso
Rob Wasserman
Se stesso
Tony 'Thunder' Smith
Se stesso
New London Children's Choir
Se stessi
Emmanuelle Seigner
(immagini di repertorio)
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV