LO SPECCHIO

LO SPECCHIO

( ZERKALO )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1974
Paese: URSS
Durata: 105 min
Distribuzione: ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - MONDADORI VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
LO SPECCHIO è un film di genere drammatico del 1974, diretto da Andrei Tarkovsky, con Margarita Terekhova e Oleg Yankovsky. Durata 105 minuti. Distribuito da ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - MONDADORI VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI.
Genere: Drammatico
Anno: 1974
Paese: URSS
Durata: 105 min
Formato: PANORAMICA SOVCOLOR E B/N
Distribuzione: ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - MONDADORI VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Fotografia: Georgij Rerberg
Produzione: MOSFILM (IV GRUPPO ARTISTICO)

TRAMA LO SPECCHIO

"Il protagonista è un uomo sui quarant'anni, che si sforza di fare un bilancio di tutta la vita precedente; cerca cioè di capire che cosa di valido c'è stato nella sua esistenza. Dunque sullo schermo vanno avanti di pari passo tre storie. La prima è costituita dai ricordi dell'infanzia; la seconda è composta dalle cronache di avvenimenti storici "vissuti e compresi" sotto una angolazione prettamente individuale; la terza è formata da ragionamenti filosofici che sono un po' la sintesi di tutto il discorso" (Andrej Tarkovskij).Aleksej, il protagonista del film, è costretto a letto da un misterioso male. Ha così modo di ripercorrere con la memoria episodi della propria infanzia e della propria adolescenza, alcuni realmente accaduti altri soltanto immaginati: le estati nella casa di campagna, quando il padre aveva ormai abbandonato la sua famiglia e la madre sperava invano in un suo ritorno; l'incendio del fienile; il lavoro della madre nella tipografia; la guerra; la scoperta dell'arte di Leonardo da Vinci e del primo amore, quello verso una ragazzina dai capelli rossi; le esercitazioni al poligono di tiro; le liti con la sorellina; il momentaneo ritorno del padre; la visita della madre ad una ricca signora per scambiare alcuni gioielli con un po' di cibo. Gli episodi, alcuni dei quali ospitano poesie di Arsenij Tarkovskij, il padre del regista, sono frammezzati da due colloqui di Aleksej con Natalja, l'ex moglie da cui l'uomo ha avuto il figlio Ignat, e da alcuni brevi filmati di repertorio. Vediamo così immagini della seconda guerra mondiale (festeggiamenti e distruzioni), l'eroismo dei soldati russi, il fanatismo dei seguaci di Mao. Il "viaggio nella memoria" approda ad un'impossibile fusione: Aleksej (di cui finalmente intravediamo il corpo), visitato da un medico, torna ad immaginarsi bambino; lo vediamo accompagnare, assieme alla sorellina, la madre, anziana com'è oggi, lungo il bosco d'infanzia.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LO SPECCHIO

Attore Ruolo
Margarita Terekhova
La Madre Da Giovane E Natalja
Oleg Yankovsky
Il Padre
Filipp Jankovskij
Aleksej Bambino
Ignat Danilcev
Aleksej Adolescente E Ignat
Anatolij Solonitsyn
Il Viandante
Nikolaj Grinko
Il Capo Reparto Della Tipografia
Jurij Nazarov
L'Istruttore
Marija Tarkovskaja
La Madre Da Vecchia
Larisa Tarkovskaja
La Signora Dello Scambio
Tamara Ogorodnikova
La Signora Del Te'
Alla Demidova
Lizaveta Pavlovna
Olga Kilizova
La Ragazza Dalle Labbra Spaccate
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming