Un proprietario di tipografia è costretto, per le persecuzioni che lo angustiano in casa ad opera della moglie bisbetica, della suocera autoritaria e del cognato fannullone e pugilatore, ad allontanarsi. Durante la scappata si imbatte in una ricca signora pazzoide che crede di ravvisare in lui il suo scomparso marito. Il dabbenuomo segue il pericoloso giuoco fino ai limiti estremi; poi se ne ritorna in casa, fingendo però sempre di credersi il marito della ricchissima vedova. Può in questo modo riacquistare il predominio famigliare, che non cederà neppure quando si deciderà a recuperare la memoria.
- MUSICHE DIRETTE DA: EZIO CARABELLA.- NUMEROSE FILMOGRAFIE CITANO NEL CAST MARIO PISU, CHE INVECE NON APPARE. E' PROBABILE CHE FOSSE STATO INTERPELLATO PER IL RUOLO DI NELLO SALUCCI, CHE FU POI AFFIDATO A MARIO DELLI COLLI.
DALLA COMMEDIA OMONIMA DI EMILIO CAGLIERI
Attore | Ruolo |
---|---|
Angelo Musco | Domenico Mondini |
Paola Borboni | Erminia Nardelli-Buzzi |
Amelia Amorosi | Presidentessa |
Vittoria Carpi | Un'Invitata Al Pranzo |
Franco Coop | Salvatore |
Mario Colli | Nello Salucci |
Luisa Ferida | Giulietta |
Checco Durante | Allenatore |
Luigi Erminio D'Olivo | Il Medico |
Renato Alberini | Uno Sposino |
Amelia Chellini | Agata |
Giulio Alfieri | Cirillo |
Virgilio Botti | Giacomozzi |
Lilla Brignone | Una Sposina |
Loris Gizzi | Mario Tiana |
Eva Magni | Nipote Di Erminia |
Ugo Sasso | Un'Atleta |
Pina Renzi | Amelia |
Vittorio Tamagnini | Se Stesso |
Nietta Zocchi | Zelinda |
Wanda Buratti | Josette |