Come nella prima serie (trasmessa da Raiuno nella primavera del '97), il brigadiere Nino Fogliani, che non si rassegna a fare il pensionato, e la figlia Linda, commissario di polizia, continua a incontrarsi e a scontrarsi per fa luce su delitti a prima vista insolubili, indagando ognuno a modo suo: Accanto a loro, ritroviamo il vicequestore Pierre Torrigiani, diretto superiore di Linda, ma anche il suo fidanzato, egli ispettori Giuliani, De Santis e Sanna. In bilico tra commedia e thriller, con una spruzzata di rosa, Linda continua cacciarsi in situazioni estremamente pericolose, facendo accorrere in suo aiuto gli uomini della sua vita: il padre e il fidanzato. Nino accetta di ritirarsi definitivamente a vita privata, ma poi le circostanze lo trascinano di nuovo sulla/verso la "scena del crimine" come quando, dopo aver scambiato il proprio cappotto con un altro identico, vi ritrova dentro una pistola, ma non una pistola qualunque, bensì l'arma del delitto sul quale sta indagando Lina. O come quando viene derubato della sua pensione nel corso di una rapina alle Poste. Alla fine trova un escamotage: rivela l'agenzia investigativa: "L'Occhio Discreto".
- FILM PER LA TELEVISIONE - SERIE DI 4 PUNTATE DA 90' - RAIUNO- ARREDAMENTO: MARCO CANEVARI, LIVIA BORGOGNONI- TITOLO DEGLI EPISODI: "IL FRATELLO DI LINDA", "IL CAPPOTTO SCAMBIATO", "LA PENSIONE RUBATA", "L'OCCHIO DISCRETO"
UN'IDEA DI GIORGIO MARIUZZO, GIANCARLO DEL RE
Attore | Ruolo |
---|---|
Paolo Calissano | Carlo Cecconi |
Nino Bellomo | Professore |
Urbano Barberini | Oscar Mancini |
Ennio Coltorti | Jannarone |
Valeria Fabrizi | Nietta |
Nino Manfredi | Nino Fogliani |
Aldo Ralli | Procuratore De Luca |
Michael Reale | Vicequestore Pierre Torrigiani |
Claudia Koll | Linda Fogliani |
Pierfrancesco Loche | Ipsettore Sanna |
Gianluca Guidi | Ispettore Giuliani |
Pierluigi Cuomo | Ispettore De Santis |
Beatrice Bocci | Silvia Paoletti Serra |