Liberi armati pericolosi
Locandina Liberi armati pericolosi
Serie tv, Show e Film su NOW!

Liberi armati pericolosi

Voto del pubblico
Valutazione
4.8 di 5 su 6 voti
Genere: Poliziesco
Anno: 1976
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: INTERFILM - DOMOVIDEO
Liberi armati pericolosi è un film del 1976 di genere poliziesco, diretto da Romolo Guerrieri, con Stefano Patrizi, Max Delys e Benjamin Lev, della durata di 100 minuti, è disponibile in streaming.

IL CAST DI LIBERI ARMATI PERICOLOSI

LA TRAMA DI LIBERI ARMATI PERICOLOSI

Il 'biondo', Giò e Luis, tre ragazzi della media borghesia milanese, rapinano un benzinaio lasciando sul terreno quattro cadaveri, di cui due poliziotti (gli agenti si trovavano sul posto avvisati da Lea la ragazza di Luis). Tocca poi a una banca: due i morti. Infine, è la volta di un supermercato, cui danno l'assalto con un gruppo di amici di cui poi, compiuto il colpo, si liberano uccidendoli. Mentre la polizia blocca le uscite da Milano, il 'biondo' - che ha costretto Lea ad unirsi a loro - cerca di procurarsi passaporti falsi ma la mala glieli rifiuta. La polizia riesce finalmente ad agganciare i tre criminali, ma un incidente interrompe l'inseguimento. Abbandonata una delle tante auto rubate, il 'biondo' e gli altri superano, attraversando i campi, i posti di blocco finché incappano, affamati, in due campeggiatori che tentano di derubare. Uno di essi reagisce tentando di strangolare Giò ma il 'biondo' spara e lo ammazza. L'altro campeggiatore fa poi la stessa fine. Intanto, la polizia ha sguinzagliato i cani. Rimasto indietro, Giò muore azzannato mentre il 'biondo' scappa in auto con Luis (Lea, grazie al fidanzato è rimasta a terra). Appostata sull'autostrada, la polizia è sicura di prenderli ma Luis benché il 'biondo' gli abbia puntato una pistola alla tempia, sterza bruscamente.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Poliziesco
Anno: 1976
Paese: Italia
Durata: 100 min
Formato: PANORAMICA - EASTMANCOLOR
Distribuzione: INTERFILM - DOMOVIDEO
Sceneggiatura: Fernando Di Leo, Nico Ducci
Fotografia: Erico Menczer
Produzione: MARCELLO PARTINIE ERMANNO CURTI PER CPC CITTA' DI MILANO, STACO FILM

RECENSIONE

"Ennesimo poliziesco all'italiana, il film si distingue appena dai precedenti per una maggior attenzione riservata alle psicologie dei personaggi e per l'assenza del solito commissario insofferente della legge. La credibilità dell'insieme è comunque assai scarsa, e gli intenti moralistici - richiamare i genitori, borghesi in questo caso, alle loro responsabilità in ordine alla delinquenza giovanile - sono contraddetti dalle consuete tutt'altro che educative esibizioni di nudità e amplessi." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 82, 1977)"Un'altra escursione, un po' sensazionalistica ma oggettiva, nella cronaca criminale dei nostri giorni [...] Ispirandosi a un racconto di Scerbanenco, Romolo Guerrieri ci compone uno di quei gialli 'freddi' che ci inducono a meditare sui nostri guai del presente e a farcene intuire arduo e lontano il superamento." (M.G., 'Il Resto del Carlino', 28 luglio 1976)

CURIOSITÀ SU LIBERI ARMATI PERICOLOSI

- LA REVISIONE MINISTERIALE DEL 7 SETTEMBRE 2007 HA ABBASSATO IL DIVIETO AI MINORI DA 18 A 14 ANNI.

SOGGETTO DI LIBERI ARMATI PERICOLOSI

racconti di Giorgio Scerbanenco

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LIBERI ARMATI PERICOLOSI

AttoreRuolo
Stefano Patrizi
Luis
Max Delys
Il 'biondo'
Benjamin Lev
Giò
Eleonora Giorgi
Lea
Tomas Milian
Commissario
Diego Abatantuono
Rapinatore
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+