LETTERE AL VENTO
Locandina LETTERE AL VENTO

LETTERE AL VENTO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 5 voti

Al cinema dal: 13 giugno 2003
Regista: Edmond Budina
Genere: Drammatico
Anno: 2002
Paese: Italia
Durata: 84 min
Data di uscita: 13 giugno 2003
Distribuzione: LUCKY RED
LETTERE AL VENTO è un film di genere drammatico del 2002, diretto da Edmond Budina, con Edmond Budina e Bujar Asqeriu. Uscita al cinema il 13 giugno 2003. Durata 84 minuti. Distribuito da LUCKY RED.

IL CAST DI LETTERE AL VENTO

LA TRAMA DI LETTERE AL VENTO

Niko - cinquantenne ex professore albanese ed ex segretario del Partito Comunista del suo paese - deve trovare i soldi per raggiungere l'Italia e scoprire che fine ha fatto suo figlio Mikel, partito via mare anni prima, di cui non ha avuto più notizie ma che regolarmente manda i soldi per mantenere la famiglia. Uno strano evento lo spinge ad imbarcarsi in questa impresa: a scuola, sua figlia viene rapita per essere avviata alla prostituzione, ma quando i carcerieri scoprono che si tratta della sorella di Mikel la liberano immediatamente. Cosa è diventato Mikel in Italia? E perché tutti lo temono?

Data di uscita: 13 giugno 2003
Genere: Drammatico
Anno: 2002
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: LUCKY RED
Sceneggiatura: Edmond Budina
Fotografia: Tommaso Borgstrom
Musiche: Fatos Qerimi
Produzione: DONATELLA PALERMO PER A.S.P., ERAFILM (TIRANA)

RECENSIONE

"C'è un nuovo paese sulla mappa del cinema europeo: l'Albania. Lo diciamo dopo aver visto 'Lettere al vento' di Edmond Budina, un ex-protagonista della scena culturale e teatrale di Tirana che da una decina d'anni è arrivato in Italia, dove aveva parenti, e oggi fa l'operaio assemblatore di turbine idrauliche a Bassano del Grappa. (...) A render prezioso il film più che la storia è lo stile. Improntato, finché Budina resta in patria, a una specie di 'realismo magico' con echi felliniani (il Fellini balcanico reinventato da Kusturica) che mescola sogno e realtà con contagiosa semplicità. Le carte svolazzanti del titolo vanno infatti prese alla lettera. Sono quelle che Budina sogna ossessivamente. Sono le lettere che il figlio gli scrive, e che non riesce a leggere. Sono le carte che mulinano nell'aria al passaggio dei soldati. Ma sono anche le banconote gettate sulla sposa durante una festa nuziale da un trafficante che si è arricchito trasportando clandestini di là dell'Adriatico, e che avrà un ruolo chiave in tutta la vicenda. In questi momenti, nell'alternarsi di grottesco e quotidiano, di tragico e assurdo, sta il meglio di un film che per altri versi ci riporta al vasto filone del cinema capace di ridisegnare, parlando di lavoro o di emigrazione, la mappa dei sentimenti contemporanei. Non è poco per un esordiente-operaio ormai cinquantenne". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 14 giugno 2003)"E' un film cui voler bene per la sincerità con cui affronta fin troppi temi, cercando un equilibrio delicato tra il pubblico e il privato". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 14 giugno 2003)"La storia di Edmond Budina la raccontò Antonella Barina sul 'Venerdì' del 2 novembre 2001. E' una storia un po' speciale e vedendo ora il suo film 'Lettere al vento' non puoi non chiederti se essa non induca a una benevolenza superiore ai meriti dell'opera. La risposta è no. Con le sue evidenti debolezze o ingenuità, è un film assolutamente degno". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 14 giugno 2003) "Budina, ex direttore dell'Accademia di Arte drammatica di Tirana e oppositore del regime, da operaio nel Triveneto racconta l'Albania del post-Hoxa abbagliata dal miraggio occidentale e in cui il racket ha preso il posto del corrotto potere politico. Nico, professore idealista, ridotto a vendere banane al mercato, parte per l'Italia in cerca del figlio Keli il cui nome terrorizza le due sponde dell'Adriatico. Spietato con i suoi. E con noi. Bravo". (Paola Piacenza, 'Io Donna', 28 giugno 2003)

CURIOSITÀ SU LETTERE AL VENTO

PRESENTATO AL TAORMINA BNL FILM FESTIVAL 2003.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LETTERE AL VENTO

AttoreRuolo
Edmond Budina
Niko
Bujar Asqeriu
Gon Doji
Violeta Trebicka Banushi
Lela
Flavio Bucci
Kastriot
Ermela Teli
Amica Di Goni
Yllka Mujo
Goni
Lulzim Zeqja
Roberto
Naun Shundi
Fatmir
Adele Budina
Eda
Gerti Ferra
Caku
Blendi Petriti
Zarce
Vitmar Basha
Uomo Piffero
Eriona Kakeli
Arianna
Lirjon Mille
Dini
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV