Les chansons d'amour
Locandina Les chansons d'amour

Les chansons d'amour

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 3 voti
Anno: 2006
Paese: Francia
Durata: 100 min
Les chansons d'amour è un film di genere sentimentale, musicale del 2006, diretto da Christophe Honoré, con Louis Garrel e Ludivine Sagnier. Durata 100 minuti.
Genere: Sentimentale, Musicale
Anno: 2006
Paese: Francia
Durata: 100 min
Sceneggiatura: Christophe Honoré
Fotografia: Rémy Chevrin
Montaggio: Chantal Hymans
Musiche: Alex Beaupain
Produzione: ALMA FILMS, FLACH FILM, CNC, CANAL+, CINECINEMA

TRAMA LES CHANSONS D'AMOUR

Tutte le canzoni che parlano d'amore raccontano le stesse storie. C'è chi ama troppo e chi non sa decidersi, chi è incapace di vivere senza la persona amata e chi cerca di farsi perdonare dopo un tradimento. Queste sono soltanto alcune delle storie e questi sono alcuni dei personaggi che si incontrano e tentano di farsi comprendere.

CRITICA DI LES CHANSONS D'AMOUR

"Difficile amare fino in fondo 'Les chansons d'amour', così azzardato e parigino da far vacillare perfino i più accesi suiveurs delle cinecontorsioni transalpine. Eppure, malgrado lo sfacciato proselitismo (ogni maschio infelice nasconde un gay inconsapevole), questa tragedia musicale ambientata in una Parigi dominata dall'incombente Sarkozy (bel tempismo: è il primo film della nuova era), getta uno sguardo curioso sul nuovissimo disordine amoroso dei venti-trentenni odierni, che tra famiglie iper-tolleranti e arditi triangoli bisex scoprono loro malgrado che non si sfugge alla morte e nemmeno allo spleen. (...) Troppo facile ironizzare per tenere a bada l'emozione, sempre dietro l'angolo in questo film fragile e diseguale. Saranno le belle canzoni di Alex Beaupain (cantate dagli attori con le loro voci sporche ma giuste), sarà che in amore tutte le geometrie finiscono per assomigliarsi, ma la scommessa di Honoré vale il tempo che chiede allo spettatore. E le scene in cui Chiara Mastroianni, sorella premurosa della morta, sorprende Garrel prima con un'altra ragazza, poi addirittura con un ragazzo, sono un bel momento insieme ironico e toccante." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 19 maggio 2007)"'Les Chansons d' amour' di Christophe Honoré e 'Boarding Gate' di Olivier Assayas per le proiezioni di mezzanotte seguono un percorso autoriale molto simile: massima attenzione alla messa in scena anche a scapito della sceneggiatura. E infatti i due impianti narrativi finiscono per essere il lato più debole di entrambi i film. Tanto deboli da inficiare il risultato finale. (...) Il regista ha scelto di affidare i momenti cruciali del film alle canzoni di Alex Beaupain, nella convinzione che i loro testi, anche se ingenui, possono esprimere concetti e sentimenti reali. Ma quello che in 'Parole, parole, parole...' di Resnais era un modo brechtiano per riflettere sui rapporti tra sentimento e sentimentalismo, qui finisce per ridursi a un troppo meccanico percorso tra nostalgia musicale (Demy è il grande convitato di pietra) e amore cinefilo (davvero non si contano le citazioni!)." (Paolo Mereghetti, 'Corriere della Sera', 19 maggio 2007)"Un esemplare da museo della pretensione cinéfila alla parigina, che tenta di sostenere la sua storiellina con intermezzi in musical di cui Alex Beaupain è il reo confesso. Due ragazze e un ragazzo, i contrattempi del ménage à trois, poi lui si realizza scoprendosi gay: dispiace solo che nell'immangiabile soufflé sia coinvolta Chiara, figlia di quel Mastroianni che ben altro ha dato e ricevuto dal cinema francese." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 19 maggio 2007)

CURIOSITÀ SU LES CHANSONS D'AMOUR

- IN CONCORSO AL 60MO FESTIVAL DI CANNES (2007).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LES CHANSONS D'AMOUR

AttoreRuolo
Louis Garrel
Ismaël
Ludivine Sagnier
Julie
Chiara Mastroianni
Jeanne
Clotilde Hesme
Alice
Brigitte Roüan
Madre
Jean-Marie Winling
Padre
Grégoire Leprince-Ringuet
Erwann
Alice Butaud
Jasmine
Yannick Renier
Gwendal
Estéban Carjaval
Amico di Erwann

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LES CHANSONS D'AMOUR

César - 2008

Ecco tutti i premi e nomination César 2008

  • Premio migliore musica a Alex Beaupain
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore attore emergente a Grégoire Leprince-Ringuet
  • Candidatura migliore attrice emergente a Clotilde Hesme
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV