Lebanon, film drammatico scritto e diretto da Samuel Maoz, segue le vicende di un gruppo di militari chiusi in un carro armato durante la guerra del Libano nel giugno del 1982. Tutto ha inizio quando una squadra di quattro soldati viene inviata a fare un sopralluogo in una zona ostile già colpita dai bombardamenti dell’esercito israeliano. Sono: Assi (Itay Tiran), comandante che non ha mai esercitato il suo ruolo prima d’ora; Hertzel (Oshri Cohen), un servente che non ha ancora caricato una bomba; Shmulik (Yoav Donat), un artigliere che non riesce a sparare; e infine Yigal (Michael Moshonov), alla guida, che non vede l’ora di tornare a casa. Il loro compito è letteralmente quello di “ripulire gli avanzi”.
La loro missione comincia e il carro inizia ad attraversare la città. Quella che doveva essere un’azione facile, tuttavia, si trasforma in un incubo infernale. Soprattutto perché il gruppo non sembra affatto preparato alla crudeltà della guerra. L’unico contatto che hanno e che sembra sapere esattamente cosa fare, è l'ufficiale Gamil (Zohar Shtrauss), freddo e cinico, assolutamente un uomo senza scrupoli. Tutto precipita quando il carro armato sul quale viaggiano comincia a non funzionare più, lasciandoli intrappolati e senza poter comunicare con l’esterno…
Nel 2009 il film è stato presentato in concorso al Festival di Venezia, dove ha vinto il Leone d'Oro.
Ha vinto due European Film Award e ha ricevuto una candidatura ai Nastri d’Argento nel 2010.
Il film è tratto da una storia vera: Samuel Maoz era infatti l'artigliere dell'equipaggio nella realtà. Il regista ha ammesso di aver ucciso un uomo quando era in servizio.
Attore | Ruolo |
---|---|
Yoav Donat | Shmulik |
Itay Tiran | Assi |
Oshri Cohen | Hertzel |
Michael Moshonov | Yigal |
Zohar Shtrauss | Gamil |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2009
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2010
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2010