Le quattro verità, film commedia a episodi diretti da Alessandro Blasetti, Hervé Bromberger, René Clair e Luis García Berlanga, racconta incontri, amori, fortunati eventi e disavventure. Ne “La morte e il boscaiolo” il Biondo (Hardy Krüger), un musicista di strada, si sente così sfortunato da decidere un giorno di mettere fine alla propria triste esistenza. Quando sta per tentare il suicidio, però, una coppia farà di tutto per fargli cambiare idea. Ne “La lepre e la tartaruga” Maddalena (Monica Vitti), dopo aver scoperto il tradimento del marito, cerca di riconquistarlo mettendosi in competizione con l’amante. Ne “I due piccioni”, Annie (Leslie Caron) e Charles (Charles Aznavour) si ritrovano intrappolati in una casa: la serratura sembra essersi inceppata e i due non riescono a uscire. Quel tempo trascorso insieme, tuttavia, li farà innamorare. “Il corvo e la volpe”, infine, vede protagonista Corbeau (Michel Serrault), un uomo molto geloso della sua consorte. L’unico di cui non dubita è un possibile socio in affari che, però, ha tutt’altri scopi…
Il film è ispirato a quattro favole di Jean de La Fontaine.
Negli Usa è stato distribuito senza l’episodio “La morte e il boscaiolo”, diretto da Luis García Berlanga.
Ha vinto un David di Donatello assegnato a Monica Vitti come Migliore interprete ne “La lepre e la tartaruga”.
Attore | Ruolo |
---|---|
Hardy Krüger | Il Biondo |
Monica Vitti | Maddalena |
Leslie Caron | Annie |
Charles Aznavour | Charles |
Michel Serrault | Corbeau |