Il giovane Padre O'Malley viene inviato nella parrocchia di S. Maria dove fra l'altro si trova una scuola retta da buone ma incapaci suore. O'Malley rimette tutto a posto, riporta la felicità in una famiglia di artisti da tempo divisi e riesce a persuadere un milionario a cedere il suo grande edificio alla parrocchia. In questa opera è prima ostacolato e poi validamente aiutato dalla Madre Superiora Suor Mary Benedict. Alla fine la suora si ammala e dovrebbe allontanarsi dalla scuola, ma il Padre comprende che significherebbe la sua fine immediata e perciò le consente di rimanere tra i suoi ragazzi.
"Il soggetto alquanto peregrino è validamente sostenuto da un'interpretazione eccellente e anche in virtù di una regia controllatissima ed intelligente, si mantiene su di un discreto livello." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 21, 1947)
- OSCAR 1946 PER IL MIGLIOR SONORO (STEPHEN DUNN).- GOLDEN GLOBE 1946 A INGRID BERGMAN COME MIGLIORE ATTRICE.
Attore | Ruolo |
---|---|
Bing Crosby | Padre Chuck O'Malley |
Ingrid Bergman | Sorella Mary Benedict |
Henry Travers | Horace P. Bogardus |
William Gargan | Joe Gallagher |
Ruth Donnelly | Suor Michael |
Joan Carroll | Patsy Gallagher |
Martha Sleeper | Signora Gallagher |
Rhys Williams | Dr. McKay |
Richard Tyler | Eddie Breen |
Una O'Connor | Signora Breen |
John Smith | Componente del coro |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1946
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1946