Fiascone, attorucolo della compagnia Renard, viene colto in Normandai dagli Alleati mentre in una fattoria sta facendo le prove di un dramma nei panni di un ufficiale tedesco. Fatto prigioniero, viene affidato quale attendente e sguattero al gen. De Lamarzelle. Dopo un'avventura che lo ha riportato tra i tedeschi, Fiascone - che come alsaziano conosce molto bene la lingua tedesca - viene preparato dallo spionaggio inglese e mandato tra i tedeschi come tenente Hauser per appoggiare i generali nemici di Hitler e già falliti nell'attentato del famoso 20 luglio. Ma, essendo stata nuovamente scoperta e neutralizzata la con-giura prussiana, Hauser-Fiascone cade nelle mani della Gestago e viene casual-mente in possesso dei piani per la distruzione di Parigi prima della ritirata. Eroe controvoglia e per puro caso, Fiascone viene decorato più volte e corona il suo sogno di entrare nella Comédie Francaise: il gen. De Gaulle gli ottiene il posto di suggeritore.
DIALOGHI: NINA COMPANEEZ.
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert Hirsch | Martin |
Marlène Jobert | Una Giovane Oppositrice |
Louis Velle | Colonnello Dumesnil |
Véronique Vendell | Zouzou |