LAST FOOD

LAST FOOD

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 3 voti

Al cinema dal: 05 marzo 2004
Regista: Daniele Cini
Genere: Commedia
Anno: 2003
Paese: Italia
Durata: 91 min
Data di uscita: 05 marzo 2004
Distribuzione: STAZIONE MARITTIMA SPA
LAST FOOD è un film di genere commedia del 2003, diretto da Daniele Cini, con Gigio Alberti e Hal Yamanouchi. Uscita al cinema il 05 marzo 2004. Durata 91 minuti. Distribuito da STAZIONE MARITTIMA SPA.
Data di uscita: 05 marzo 2004
Genere: Commedia
Anno: 2003
Paese: Italia
Durata: 91 min
Formato: 35MM
Distribuzione: STAZIONE MARITTIMA SPA
Fotografia: Stefano Pancaldi
Produzione: TOMMASO DAZZI E BRUNO TRIBBIOLI PER NAUTA FILM

TRAMA LAST FOOD

Un aereo precipita in Tibet e alla sciagura sopravvivono soltanto due passeggeri: Grumand, un italo-francese, titolare di una ditta di catering e Takano, un cuoco giapponese. Abbandonati in una terra sconosciuta e desolata, in attesa dei soccorsi, sono obbligati a convivere e a confrontarsi, ma soprattutto a lottare con la fame che li porterà a situazioni estreme. Ma sarà da questa esperienza, dal modo personalissimo di ciascuno di rapportarsi al cibo e alla vita che le loro esistenze cambieranno radicalmente.

CRITICA DI LAST FOOD

"Tira una strana aria di palcoscenico sugli altopiani del Gran Sasso d' Italia, scelti a figurare un panorama asiatico in 'Last Food'. La prima parte del film, senz'altro la migliore, vede il confronto fra i due sopravvissuti di un disastro aereo, il raffinato cordon bleu Hal Yamanouchi e Gigio Alberti scettico produttore di cibo in scatola. Quando si discute se è meglio marciare o accamparsi, prevale la filosofia del giapponese: 'Cerca se vuoi essere cercato'; ma in breve la fame sovrasta ogni altro problema e quello dei due rimasti in vita si mangia il cadavere dell'altro. Perseguitato dalla voce del defunto, il cannibale cerca di smaltire il rimorso in una clinica che ospita divoratori compulsivi e anoressici. Da questo spunto alla Marco Ferreri, rischiarato da un finale sdrammatizzante, Daniele Cini sviluppa un film che da un certo momento in poi va un po' alla ricerca di un modo per concludere. A parte la professionalità di Alberti e un gustoso cammeo di Bruno Gambarotta, sul fronte attori c'è ben poco da segnalare." (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 13 marzo 2004)"Si capisce che Cini, finora regista di corti e documentari e da tempo all'inseguimento delle opportunità narrative offerte dai cinque sensi, ha voluto orchestrare intorno al tema del cibo e del mangiare un apologo surreale, portatore di un sorridere pensoso, combinazione di leggerezza nel modo di porgere e di 'pesantezza' di spunti di riflessione. (...) L'effetto, sia pur tutt'altro che sgradevole, è però che tutti i possibili significati restano nelle intenzioni dell'autore, che il film non abbia bussola né identità. Che in definitiva, se è consentito il gioco, non sia né carne né pesce." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 14 marzo 2004)

CURIOSITÀ SU LAST FOOD

- FILM REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI- PRESENTATO AL 5° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI LECCE (2004)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LAST FOOD

Attore Ruolo
Gigio Alberti
Grumand
Hal Yamanouchi
Takano
Fanny La Monica
Arianna
Silvana Bosi
Berta
Marianne Cotton
Dott.Ssa Salomelli
Bruno Gambarotta
Dott. Panzeri
Ludovica Andò
Elisa
Giuseppe Gandini
Natalino
Franco Pistoni
Vicino Muto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming