Lacrime di sposa
Locandina Lacrime di sposa

Lacrime di sposa

( Lacrime di sposa )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 3 voti
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: REGIONALE
Lacrime di sposa è un film di genere drammatico, musicale del 1955, diretto da Sante Chimirri, con Margherita Bagni e Lucia Banti. Durata 90 minuti. Distribuito da REGIONALE.

IL CAST DI LACRIME DI SPOSA

LA TRAMA DI LACRIME DI SPOSA

Gianni Vinci, giovane tramviere napoletano, essendo dotato di una bella voce, nelle pause del suo lavoro si trasforma in cantore ambulante e con l'amico Pasqualino, chitarrista, gira i ristoranti o si introduce in festive riunioni. Ha così l'occasione d'incontrare Barbara e Toni, due artisti che lo scritturano per il loro locale, il Mogador. In questo ambiente il carattere e la condotta di Gianni subiscono un notevole cambiamento: egli trascura la fidanzata, Fiorella, una buona ragazza, e la madre, e s'innamora di Barbara. Fiorella si strugge: la madre, avendolo visto baciare Barbara, gli esprime il proprio rammarica: ma questo irrita Gianni, che le fa una scenata. Barbara propone a Gianni una tournée e Gianni sarebbe disposto ad accettare, ma Pasqualino lo convince a rimanere. Barbara, che era legata a Toni da affari poco chiari, decide di rompere ogni relazione con lui; quando Gianni, ormai tornato a Fiorella, avverte Barbara di aver rinunciato alla tournée, la donna lo caccia. Essa è in contrasto anche con Toni, il quale, mosso da gelosia, l'uccide e fa in modo che dell'assassinio sia incolpato Gianni. Toni offre il suo aiuto a Fiorella, la invita nel suo locale e vorrebbe sposarla. Ella dapprima rifiuta: ma in un secondo tempo accetta per poter aiutare Gianni, ch'è in carcere e, a quanto si dice, verrà condannato, e la madre di lui, ammalata. Dopo il matrimonio Fiorella trova in casa di Toni l'anello di Barbara, sicuro indizio della colpevolezza di Toni. Intanto Gianni, avendo appreso la notizia del matrimonio, riesce a scappare e giunge in casa di Toni, mentre questi sta maltrattando Fiorella. Durante la lotta, che segue, Toni viene ucciso dalla polizia, sopraggiunta in tempo per salvare Fiorella e Gianni. L'innocenza di questo è riconosciuta: i due fidanzati potranno coronare il loro sogno d'amore.

Genere: Drammatico, Musicale
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Vincenzo Seratrice
Produzione: SERGIO CORBUCCI PER LA GEA CINEMATOGRAFICA

RECENSIONE

<>. (Segnalazioni Cinematografiche).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LACRIME DI SPOSA

AttoreRuolo
Margherita Bagni
Madre Di Gianni
Lucia Banti
Fiorella
Nino Milano
Pasqualino
Paul Muller
Toni
Barbara Shelley
Barbara
Achille Togliani
Gianni Vinci
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV