La giovane Ninotchka giunge da Parigi a Roma per sposare Andrea, ma questi, colpito improvvisamente da una malattia contagiosa che non vuol trasmettere alla ragazza, incarica il suo amico Ferruccio di tenerle compagnia fino al giorno della guarigione. Approfittando delle circostanze, Gisella, l'ex fidanzata di Andrea, decisa a riconquistare il suo uomo, si rivolge all'intrigante avvocato De Dominicis con il compito di mandare all'aria il matrimonio tra i due giovani. Ottenuta, con un ricatto, la collaborazione di Ferruccio, l'avvocato cerca dapprima di indurre Ninotchka a tradire Andrea e, poi, di farla passare per ladra. Andati a vuoto entrambi i tentativi, egli ricorre infine a un omonimo di Andrea, disposto, per un compenso di due milioni, a trarre Ninotchka in inganno, sposandola al posto del suo vero fidanzato. Ferruccio però, rifiutandosi di collaborare oltre col disonesto avvocato, fa in modo che Ninotchka non cada nella rete, e salga all'altare col suo vero Andrea.
"E' una farsa che sconfina nella pochade, verbosa, stiracchiata, di una comicità puerile". ("Segnalazioni Cinematografiche", vol. 65, 1968)
- IL FILM NON RISULTA ISCRITTO AL P.R.C. ED HA AVUTO UNA DISTRIBUZIONE LIMITATA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Lijudmila Lijulovna | Ninotchka |
Riccardo Garrone | Ferruccio |
Gisella Sofio | Gisella |
Jean Pierre Aubry | Andrea |