LA VOCE DEL SANGUE
Locandina LA VOCE DEL SANGUE

LA VOCE DEL SANGUE

Voto del pubblico
Regista: Pino Mercanti
Genere: Drammatico
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: ROMANA FILM
LA VOCE DEL SANGUE è un film di genere drammatico del 1952, diretto da Pino Mercanti, con Enrico Glori e Rita Livesi. Durata 90 minuti. Distribuito da ROMANA FILM.
Genere: Drammatico
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: ROMANA FILM
Fotografia: Giuseppe La Torre
Produzione: DINO ROSSINI PER ROMANA FILM

TRAMA LA VOCE DEL SANGUE

Giulia ha amato in gioventù Carlo: da questa relazione è nato un bambino. Più tardi ha sposato Donato Scala, che ha adottato il piccolo Sergio. Dopo aver assolto brillantemente gli studi al Conservatorio di Santa Cecilia, Sergio vorrebbe recarsi a Bruxelles, per partecipare al concorso internazionale. Giulia, che in seguito alla morte del marito, si trova in strettezze, decide di rivolgersi per aiuto a Carlo. Sergio sorprende una sua telefonata, che gli fa credere che sua madre abbia una relazione illecita. Disgustato, il giovane lascia la casa materna ed accetta un posto di suonatore nel locale di Elsa di Lauro, ex canzonettista, della quale diviene l'amante. Sua madre e la sua fidanzata, Lucia, non sanno più niente di lui: un giorno Carlo lo trova nel locale d'Elsa e, fingendosi un appassionato cultore di musica, lo consiglia invano di lasciare quel posto, di riprendere gli studi. Quando Giulia apprende da Elsa la ragione per cui Sergio l'ha lasciata, Carlo decide di salvare ad ogni costo suo figlio. Ritornato da Sergio, chiarisce l'equivoco della telefonata e lo esorta a tornare da sua madre. Sergio non sa che Carlo è il suo vero padre e che per salvarlo ha dovuto affrontare due malviventi. Mentre Sergio corre da Giulia, Carlo, ferito mortalmente, muore.

CRITICA DI LA VOCE DEL SANGUE

" Questo film è da ritenersi tra i meno disprezzabili della cosi detta produzione corrente che dovrebbe formare il nucleo più sostanzioso della nostra cinematografia e che troppo spesso scende al di sotto della mediocrità. La storia è narrata abbastanza bene, si che la realizzazione riesce ad ovviare in parte alla convenzionalità del soggetto". (A. Albertazzi, "Intermezzo", n. 13 del 15/7/1954).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA VOCE DEL SANGUE

AttoreRuolo
Enrico Glori
Gabriele
Franca Marzi
Elsa Di Lauro
Evi Maltagliati
Giulia Scala
Lia Orlandini
Madre Di Lucia
Paul Muller
Conte Franco Sampieri
Lyla Rocco
Lucia
Roberto Risso
Sergio Scala
Filippo Scelzo
Donato Scala
Otello Toso
Carlo Mattei
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV