La ville est tranquille - La città è tranquilla
Locandina La ville est tranquille - La città è tranquilla

La ville est tranquille - La città è tranquilla

( La ville est tranquille )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia
Durata: 143 min
Distribuzione: Istituto Luce
La ville est tranquille - La città è tranquilla è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Gérard Meylan. Durata 143 minuti. Distribuito da Istituto Luce.
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia
Durata: 143 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: Istituto Luce
Fotografia: Bernard Cavalié
Montaggio: Bernard Sasia
Produzione: Agat Films & Cie, Diaphana Films, Le Studio Cana+

TRAMA LA VILLE EST TRANQUILLE - LA CITTÀ È TRANQUILLA

A Marsiglia oggi. Staccatosi da un corteo di lavoratori in sciopero e deciso a mettersi in proprio, Paul compra un taxi e la licenza facendo un costosissimo mutuo. Gli basta tuttavia per tenere tranquilli gli anziani genitori e fermarsi lungo la strada per far salire le prostitute. In una zona popolare Michèle, che fa il turno di notte al mercato del pesce, deve mandare avanti la famiglia: il marito Claude, disoccupato, frequenta un movimento di estrema destra che osteggia l'immigrazione; la figlia Fiona è tossicodipendente, si procura le dosi prostituendosi anche a casa, e ignorando la neonata che le sta a fianco. Per procurare alla figlia la droga necessaria, Michèle va da Gérard, che gestisce un bar ma in realtà ha altri compiti. Un giorno per strada Paul aiuta Michèle rimasta appiedata. I due si vedono in seguito, lei è disposta a prostituirsi per avere i soldi necessari, lui prima dice di essere disposto a regalarglieli poi accetta il rapporto. Ma anche i debiti di Paul sono in aumento, e alla fine i genitori vengono a sapere la verità. Di notte Abderramane, giovane di colore impegnato a favore della propria gente, viene colpito da un proiettile lanciato da un gruppo di xenofobi tra cui c'è anche Claude. Non passa molto tempo e Michèle, ormai esausta e non più in grado di mettere rimedi alla situazione, decide di eliminare la figlia con un'overdose. Intanto Gérard, killer su commissione, si apposta su un terrazzo ed uccide da lontano il leader dell'estrema destra. Il giorno dopo, la polizia è in casa di Michèle, e Paul è lì con la neonata in braccio. Uscito di casa, Gérard viene preso a male parole da un giovane passante. Estrae la pistola, gliela punta al viso, sta per sparare, ma poi ha un attimo di esitazione. Rivolta l'arma verso se stesso e fa partire il colpo.

CRITICA DI LA VILLE EST TRANQUILLE - LA CITTÀ È TRANQUILLA

"Probabilmente Guédiguian è l'ultimo cantore degli umiliati e degli offesi; un Loach meno consolatorio, ma altrettanto solidale con chi si barcamena tra la penuria materiale, la crisi delle utopie, l'onda montante di una destra cinica, razzista e indifferente che ha infettato l'antico proletariato. Il film, duro e bello, rifiuta le illusioni senza invitare mai alla disperazione". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 1 settembre 2000)"Titolo ironico, film amaro. Con 'La ville est tranquille' il regista di 'Marius e Jeannette' torna nella sua amata Marsiglia, ma esce dal teatrino proletario e variopinto per tentare un altmaniano 'Marsiglia oggi'....Non senza aver versato fiumi di sincerità e di emozione." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 26 gennaio 2001)

CURIOSITÀ SU LA VILLE EST TRANQUILLE - LA CITTÀ È TRANQUILLA

Presentato nella selezione ufficiale della 57 mostra di Venezia (2000).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA VILLE EST TRANQUILLE - LA CITTÀ È TRANQUILLA

AttoreRuolo
Ariane Ascaride
Michele
Gérard Meylan
Gerard
Jean-Pierre Darroussin
Paul
Alexandre Ogou
Abderamane
Pierre Banderet
Claude
Julie-Marie Parmentier
Fiona
Jacques Boudet
Padre di Paul
Pascale Roberts
Madre di Paul
Christine Brucher
Viviane Froment

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA VILLE EST TRANQUILLE - LA CITTÀ È TRANQUILLA

European Film Awards - 2001

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2001

  • Premio FIPRESCI
  • Candidatura miglior attrice a Ariane Ascaride
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Jean-Louis Milesi, Robert Guédiguian
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV