La villa del venerdì

La villa del venerdì

Voto del pubblico
Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Italia
Durata: 99 min
Distribuzione: UIP - SUPER VIDEO EXTRA, EDEN VIDEO
La villa del venerdì è un film di genere drammatico del 1991, diretto da Mauro Bolognini, con Julian Sands e Joanna Pacula. Durata 99 minuti. Distribuito da UIP - SUPER VIDEO EXTRA, EDEN VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Italia
Durata: 99 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: UIP - SUPER VIDEO EXTRA, EDEN VIDEO
Sceneggiatura: Sergio Barzini
Fotografia: Giuseppe Lanci
Montaggio: Sergio Montanari
Produzione: METROFILM, P.A.C. PRODUZIONI ATRAS CONSORZIATE SRL

TRAMA LA VILLA DEL VENERDÌ

Il giovane soggettista cinematografico Stefano e sua moglie Alina, che non possono avere figli, si amano sinceramente, ma hanno fatto il patto d'essere una "coppia aperta"; cioè di potersi tradire liberamente. Anche se Stefano ha qualche rapida e occasionale avventura, è soprattutto la donna, irrequieta e insoddisfatta, a cercare altre emozioni, e perciò, divenuta l'amante del musicista Paolo, comunica al marito che ha deciso di dividere la settimana fra lui e l'altro, raggiungendo questi nella sua villa il venerdì, per tornare poi a casa la domenica sera. Pur soffrendo profondamente, Stefano, che ama moltissimo la moglie, accetta la sua decisione, ma da quel momento è tormentato da tutte le pene della gelosia, anche perchè, al ritorno, Alina gli racconta, con molti particolari, come si sono svolti i rapporti con l'amante. Una sera Alina torna molto turbata: il suo incontro con Paolo le ha procurato emozioni nuove ed esaltanti, perchè l'uomo l'ha picchiata brutalmente (cosa che Stefano non aveva mai fatto) il che ha reso per lei il successivo amplesso più elettrizzante. Stefano è sconvolto: ossessionato dal legame di Alina con Paolo, non riesce più a lavorare, e inutilmente cerca di allacciare a sua volta una relazione con un'amica di famiglia, Luisa. Nessun'altra donna esiste per lui, il suo pensiero fisso è la moglie, che segue di nascosto fino alla villa di Paolo, spiandola dalla finestra. Dopo aver tentato invano di invertire le parti, immaginando d'esser lui l'amante di Alina (e Paolo il marito), arriva addirittura a progettare di uccidere la donna con la pistola, ma poi rinuncia. Intanto Alina, quando il suo rapporto sadomasochista con Paolo è giunto al culmine (tanto che lei ha sul corpo segni di frustate a sangue) capisce improvvisamente che fra lei e l'amante c'è ormai odio, e ne ha paura. Tronca perciò la relazione con Paolo, e torna dal marito, decisa a restare sempre con lui, del quale ora apprezza l'amore. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI LA VILLA DEL VENERDÌ

"Tratto da un'opera di Moravia, questo film risente delle caratteristiche dello scrittore, nelle descrizioni di malsani e spesso assurdi rapporti amorosi fra i personaggi, che passano da momenti di disinvoltissimi adulteri a brani di violento sadomasochismo. Ma, anche volendo prendere per credibile tale vicenda e il suo lieto fine si resta colpiti dalla fastidiosa falsità delle tre figure principali, che sembrano solo manichini: la Pacula (Alina), che si spoglia troppo, ma freddamente; Sands (Stefano) sempre più inespressivo, e incapace di esprimere sia il suo tormento per la gelosia che il suo amore; Karyo (Paolo), pianista violento e fatale. Quanto al regista Bolognini, anche se evita particolari troppo volgari, delude profondamente per la vacuità complessiva del film." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 113, 1992)

CURIOSITÀ SU LA VILLA DEL VENERDÌ

REVISIONE MINISTERO MARZO 1993.

SOGGETTO DI LA VILLA DEL VENERDÌ

Tratto dal romanzo omonimo di Alberto Moravia

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA VILLA DEL VENERDÌ

Attore Ruolo
Julian Sands
Stefano
Joanna Pacula
Alina
Tchéky Karyo
Paolo
Jean Velerie
Madre Luisa
Lara Wendel
Luisa
Marco Di Stefano
Piero
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming