Docente di filosofia, il professor Henry Harmitage è conferenziere universitario assistito da Elizabeth e Nancy. Quest'ultima viene colpita dal fascino del giovane Wilbur Whaterley, ultimo rampollo di una nobile famiglia alla quale la gente di Dunwich lega fosche leggende e terribili delitti. In realtà il giovane, con l'aiuto inconsapevole del professore e con un libro di magia, vuole portare a termine le imprese degli avi scatenando esseri 'di un'altra dimensione' mediante il sacrificio di Nancy.
"H.P. Lovecraft, autore del racconto da cui è tratto il film, è forse inferiore a Edgar Allan Poe sul piano della finezza speculativa; ma si può considerarlo un degno emulo per il vigore fantastico e la peculiarità dello stile. Il regista, viceversa, pigro saccheggiatore di questo allucinante genere orrifico e demoniaco, manca di sensibilità rispetto alla poetica di scrittori che nel terrore hanno riversato mondi interiori pressoché paranoici ma non del tutto al di fuori dei misteri dell'animo umano. Qui, invece, ci troviamo di fronte al guazzabuglio di affermazioni superstiziose e di visioni destinate a confondere sempre più le già malferme idee odierne sull'anima, Dio, demonio, vita presente e vita futura." (Segnalazioni Cinematografiche, vol.83, 1977)
Racconto di H.P. Lovecraft
Attore | Ruolo |
---|---|
Sandra Dee | Nancy Wagner |
Dean Stockwell | Wilbur Whateley |
Ed Begley | Dr. Henry Armitage |
Lloyd Bochner | Dr. Cory |
Sam Jaffe | Il vecchio Whateley |
Joanne Moore Jordan | Lavinia Whateley |
Donna Baccala | Elizabeth Hamilton |
Jason Wingreen | Sceriffo Harrison |