Un giovane veneziano, contrariamente al volere dei propri genitori, sposa una ragazza; e con lei fugge all'estero. Dopo qualche tempo egli muore in un incidente. La vedova, allora, si presenta in casa dei parenti di suo marito secondo le ultime volontà di lui. Accolta generosamente dal padre, trova una avversione invincibile nella mamma, che vuole gelosamente conservare per sé sola il ricordo e il dolore del figliolo defunto. La ragazza riesce a vivificare l'ambiente famigliare e, dopo alcuni anni, è tentata dall'affetto sincero che per lei dimostra un giovane pittore. Ella lotta tra i propri desideri, che la spingerebbero a nuove nozze, e i doveri che ella sente verso i genitori del suo defunto marito. Ma è la mamma dello scomparso allora, che la convince a seguire la nuova via che si schiude dinnanzi, poiché in tal modo ella pensa di poter finalmente riavere tutto per sé il ricordo e il dolore per il figliolo.
- SCENEGGIATURA NON ACCREDITATA AD GOFFREDO ALESSANDRINI.- MUSICA DIRETTA DA UGO GIACOMOZZI.
TRATTO DALLA COMMEDIA OMONIMA RENATO SIMONI
Attore | Ruolo |
---|---|
Isa Pola | Maddalena |
Leonardo Cortese | Carlo |
Osvaldo Valenti | Padovan |
Ruggero Ruggeri | Ing. Alessandro |
Emma Gramatica | Adelaide |
Lina Marengo | Invitata |
Bice Parisi | Donna Clementina |
Anna Capodaglio | Rosa |
Cesco Baseggio | Anselmo |
Vasco Creti | Il Medico |
Emi Rai | Gemma |
Albino Principe | Mario |
Lina Tartara Minora | Popolana |
Nietta Zocchi | Invitata Alla Festa |
Cesare Zoppetti | Ogniben |
Nicola Maldacea | Gennarino |