LA TEMPESTA
Locandina LA TEMPESTA

LA TEMPESTA

Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 4 voti
Genere: Avventura
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: DE LAURENTIIS - VIVIVIDEO (CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO)
LA TEMPESTA è un film del 1958 di genere avventura, diretto da Alberto Lattuada, con Silvana Mangano, Van Heflin e Viveca Lindfors, della durata di 120 minuti. Il film ha vinto ai David di Donatello ed è stato candidato ai Nastri d'Argento.

IL CAST DI LA TEMPESTA

LA TRAMA DI LA TEMPESTA

L'imperatrice Caterina di Russia, offesa dal comportamento del cadetto Pjotr Grinjeff, lo punisce esiliandolo nella fortezza di Bjelogorsk posta all'estremo confine dell'impero. Durante il fortunoso viaggio, Pjotr, che è accompagnato dal fedele Savelic, salva la vita ad un cosacco semiassiderato nella tormenta. Bjelogorsk è costituita da poche case di legno difese da un cannone e da alcuni soldati comandati dal capitano Miranoff. Pjotr deve ammettere che la punizione inflittagli è più severa di quanto egli supponesse: ma la sua amarezza è ben presto mitigata dall'amore, da lui ricambiato, di Masha, la figlia di Miranoff. Malgrado gli ostacoli che si oppongono al loro amore, i due giovani decidono di sposarsi, ma gli avvenimenti rendono impossibile l'effettuazione del loro proposito. Bjelogorsk viene circondata e presa dai ribelli, capeggiati da Pugacioff, il cosacco salvato da Pjotr. Il capitano Miranoff è ucciso, mentre Pjotr viene lasciato libero e Masha si nasconde nella casa di Pope. I ribelli vengono sconfitti dall'esercito imperiale comandato da Suvorov. Pugacioff è fatto prigioniero, insieme a Pjotr, ingiustamente accusato d'alto tradimento e condannato a morte. Masha, disperata, si reca personalmente a corte per presentare all'imperatrice la domanda di grazia. Caterina, commossa dal coraggio e dall'amore di cui ha dato prova Masha, fa personalmente una inchiesta che la convince dell'innocenza di Pjotr Grinjeff. Questi liberato, può, finalmente riabbracciare Masha.

Genere: Avventura
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 120 min
Formato: TECHNICOLOR, TECHNIRAMA
Distribuzione: DE LAURENTIIS - VIVIVIDEO (CLASSICI DEL CINEMA ITALIANO)
Fotografia: Aldo Tonti
Montaggio: Otello Colangeli
Produzione: DINO DE LAURENTIIS PER DINO DE LAURENTIIS CINEMATOGRAFICA (ROMA), GRAY S. N. (PARIGI), DE LAURENTIIS BOSNJA (SARAJEVO)

RECENSIONE

"(...) Il cinema italiano, insomma, può andar fiero della "Tempesta". Auguriamoci, tuttavia, che esso, sempre più sovente, sappia ispirarsi anche alla storia patria e alla comunità nazionale, per eliminare quel sospetto di folclore e di calligrafia da cui il pur ottimo film di Lattuada non è, talvolta, presente". (P. Valmarana, "Il Popolo", 20/12/1958).

CURIOSITÀ SU LA TEMPESTA

COSTUMI: MARIA DE MATTEIS.TITOLO DELLA VERSIONE INTERNAZIONALE: TEMPEST.IL FILM E', CON QUALCHE LIEVE RITOCCO, NIENT'ALTRO CHE UNA NUOVA VERSIONE DELLA "FIGLIA DEL CAPITANO", GIA' PORTATA SULLO SCHERMO DA CAMERINI NEL 1947.DAVID DI DONATELLO 1959 PER LA MIGLIOR REGIA (ALBERTO LATTUADA) E MIGLIORE PRODUTTORE (DINO DE LAURENTIIS).

SOGGETTO DI LA TEMPESTA

RACCONTI "STORIA DELLA RIVOLTA DI PUGACEV" E "LA FIGLIA DEL CAPITANO" DI ALEKSANDR PUSKIN

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA TEMPESTA

AttoreRuolo
Silvana Mangano
Masha
Van Heflin
Pugacioff
Viveca Lindfors
Caterina Ii
Geoffrey Horne
Piotr Grinev
Robert Keith
Capitano Mironov
Agnes Moorehead
Vasilisa Mironova
Oscar Homolka
Savelic
Guido Celano
Contadino Dell'Isba
Finlay Currie
Conte Grinev
Milutin Jasnic
Prigioniero Baschiro
Marija Crnobori
Donna Del Carro
Helmut Dantine
Svabrin
Vittorio Gassman
Pubblico Accusatore
Jovan Gec
Capitano Dimitri
Fulvia Franco
Palaska
Cristina Gajoni
Una Ragazza
Claudio Gora
Ministro Caterina Ii
Laurence Naismith
Maggiore Zurin
Nevenka Mikulic
Akulina
Aldo Silvani
Pope Gerasim
Niksa Stefanini
Beloborodov
Janez Vhrovec
Sokolov
Milivoje Zivanovic
Suvorov

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA TEMPESTA

David di Donatello - 1959

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1959

  • Premio miglior film
  • Premio miglior regista a Alberto Lattuada

Nastri d'Argento - 1959

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1959

  • Candidatura miglior produttore a Dino De Laurentiis
  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura migliore fotografia a colori a Aldo Tonti
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Ivo Perilli, Alberto Lattuada
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV