La sultana Safiyè
Locandina La sultana Safiyè

La sultana Safiyè

Voto del pubblico
Genere: Avventura
Anno: 1953
Paese: Italia, Turchia
Distribuzione: LYRA FILM
La sultana Safiyè è un film di genere avventura del 1953, diretto da Giuseppe Di Martino, Fikri Rutkay, con Maria Frau e Mahir Ozerden. Distribuito da LYRA FILM.

IL CAST DI LA SULTANA SAFIYÈ

LA TRAMA DI LA SULTANA SAFIYÈ

Durante un ricevimento offerto, a Venezia, ad un'ambasciata turca Cecilia Vernier, bella e nobile fanciulla ventenne, attira l'attenzione di un dignitario turco, che la fa rapire e condurre a Istambul, dove essa viene presentata al giovane e raffinato Murad, figlio del Sultano. Spinta dall'ambizione, ella acconsente a sposare Murad, che la tiene come moglie favorita col nome di Safiyé (la pura). La sua condizione privilegiata desta le gelosie delle altre donne dell'harem e attira su di lei l'odio della madre di Murad, che tende alla veneziana molte insidie. I turchi intanto attaccano le repubbliche marinare e conquistano Cipro e Paro; ma vengono in seguito sconfitti da veneziani, genovesi e spagnoli, mentre, morto il vecchio sultano, Murad sale al trono. Ora Safiyé può far valere la sua forte personalità: dal segreto dell'harem ella dirige la politica dell'Impero Ottomano esercitando la sua influenza sui rapporti veneto-turchi. Il gran visir, che è stato sempre un fautore della pace, accoglie volentieri un'ambasceria veneta, capeggiata da Marco, giovane patrizio, innamorato di Cecilia. Questa è sempre più convinta che a lei sia affidata la missione di fare da intermediaria tra l'antica e la nuova patria. Gravi e tragici avvenimenti si succedono a Costantinopoli: il gran visir viene ucciso per mandato della madre di Murad, la quale successivamente incontra ella stessa una morte violenta. Venuto a mancare anche Murad a Safiyè, divenuta Sultana Madre, incombe il compito di educare il giovane figlio Mehemet che dovrà reggere un giorno il vasto impero. Da Costantinopoli ella lancia intanto il suo messaggio di pace.

Genere: Avventura
Anno: 1953
Paese: Italia, Turchia
Distribuzione: LYRA FILM
Fotografia: Renato Del Frate
Montaggio: Antonietta Zita
Produzione: MARIO TROMBETTI (ROMA)- EFI KOLEKTIF SIRKET PER EFIKAL (ISTAMBUL)

RECENSIONE

"L'iniziativa di narrare la storia della sultana Safiyé e di realizzare il film in esterni ed interni che hanno l'innegabile pregio dell'autenticità non era affatto sbagliata. Ma al film mancano molte cose: innanzitutto il colore (...)". (U. Tani, "Intermezzo", n. 14/15 del 15/8/1955).

CURIOSITÀ SU LA SULTANA SAFIYÈ

- COLLABORAZIONE ALLA REGIA: MARIO TROMBETTI.- GIUSEPPE DI MARTINO E' ACCREDITATO COME G.D. MARTIN.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA SULTANA SAFIYÈ

AttoreRuolo
Maria Frau
Cecilia Venier/Safiyé
Mahir Ozerden
Sultano Murad III
Carlo Giustini
Marco
Mariolina Bovo
Linda
Bruna Corrà
Razyé la favorita
Atif Kaptan
Mehemet
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV