In Sicilia alcune maschere che richiamano il teatro dell'antica Grecia sono sparite. L'anziano Briano Teo Calvani con alcuni amici ne ritrova solo venti, mentre è convinto che altre dieci sono state rubate. Intanto Briano suggerisce al nipote Riccardo, impiegato al museo di Camarina, di andare a Roma a prendere il fratello Ettore che arriva dall'America per tornare in Sicilia. Arrivato a Roma, Riccardo è contattato da un certo Caruso che gli fa conoscere Ettore e la segretaria Mary.
"Purtroppo, forse per limiti produttivi, forse per eccessivo cedimento alla contemplazione filosofica della materia senza che questa sia compensata da un giusto tasso di azione, il film si presenta come una bella intenzione fallita". (Paolo D'Agostini, 'Annuario del cinema italiano 1999 - 2000')
DA UN'IDEA DI ANDREA CAMILLERI
Attore | Ruolo |
---|---|
Rocco Mortelliti | Riccardo Calvani |
Andrea Camilleri | Briano Teo Calvani |
Béatrice Macola | Adrien |
Pino Micol | Ettore Calvani |
Pino Caruso | Avv. Ciccio |
Simona Marchini | Miss Mary |
Mariano Rigillo | Roth |