La storia di Glenn Miller è un film biografico, musicale del 1954 diretto da Anthony Mann.
Affermarsi nel campo della musica leggera con la creazione di un nuovo stile di jazz: questa è l'aspirazione del giovane musicista Glenn Miller (James Stewart). Intanto, per vivere, suona il trombone nelle orchestre. Il giovane musicista è innamorato di Helen (June Allyson), una ragazza che vive a Denver; ma i due si vedono raramente e Glenn trascura persino di dare sue notizie alla ragazza del suo cuore.
Passano degli anni: giunto a New York, Glenn Miller lascia l'orchestra per dedicarsi ai suoi studi. Un giorno egli telefona a Helen, invitandola a raggiungerlo a New York, e i due si sposano. Per qualche tempo Miller rinuncia al suoi progetti e continua a suonare in un'orchestra. Cedendo alle esortazioni della moglie, con l'aiuto di amici, egli forma un'orchestra propria e un giorno, in seguito ad un incidente, operando una sostituzione nel ruolo dello strumento guida, trova finalmente quello stile nuovo e originale che da anni va cercando.
La sua musica ottiene ora un successo clamoroso e costante. Scoppiata la guerra, Miller chiede d'essere inviato in Europa, dove suona per i combattenti. Per recarsi da Londra a Parigi appena liberata, il musicista prende posto su un piccolo aereo, che precipita e sparisce durante la traversata. L'orchestra di Glenn Miller ottiene successi trionfali; ma il dolore di Helen è più grande del suo giusto orgoglio.
James Stewart prese lezioni di trombone per poter suonare davvero durante le scene in cui si vede Glenn Miller esibirsi con la sua orchestra. Tuttavia, i tentativi di Stewart furono fallimentari: suonando produceva rumori così orribili che l'insegnante, secondo quanto riferito, tornava a casa infuriato ogni notte dalla sua famiglia.
Fu così deciso che Stewart avrebbe mimato accuratamente i movimenti del suono (particolarmente evidente durante l'esecuzione di String of Pearls) mentre il suo insegnante di trombone Joe Yukl avrebbe suonato.
Attore | Ruolo |
---|---|
James Stewart | Glenn Miller |
June Allyson | Helen Miller |
Harry Morgan | Chummy Mac Gregor |
Charles Drake | Don Haynes |
George Tobias | Si Schribman |
Barton MacLane | Generale Arnold |
Sig Ruman | Mr. Krantz |
Irving Bacon | Mr. Miller |
James Bell | Mr. Burger |
Kathleen Lokhart | Mrs. Miller |
Katherine Warren | Mrs. Burger |
Carleton Young | Aiuto Del Generale |
Trummy Young | Trombone |
The Modernaires | Se Stessi |
Babe Russin | Se Stesso |
Marion Ross | Polly Haynes |
Arvell Shaw | Basso |
Marty Napoleon | Piano |
Steve Pendleton | Ufficiale Americano |
Ben Pollack | Se Stesso |
Gene Krupa | Se Stesso |
Frances Langford | Se Stessa |
Phil Garris | Joe Becker |
Barney Bigard | Clarinetto |
Louis Armstrong | Se Stesso |
Cozy Cole | Batteria |
The Archie Savage | Se Stessi |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1955