Gaby Doriot, dopo che per lei un professore ammogliato si è tolta la vita, suscita il colpevole amore di Leonardo Nanni, di cui frequenta la casa per una simpatia che nutre per il figlio Roberto. Una notte Leonardo conduce in giardino la giovane per dirle il suo amore: la moglie, presaga del tradimento, per quanto inchiodata alla sua carrozzella - colpita da paralisi - tenta di raggiungere i due, ma precipita dalla scala e resta uccisa. Gaby e Leonardo di sposano; e per la donna l'uomo consuma tutti i propri averi ed un'ingente somma non sua. E' per questo processato e condannato al carcere. All'uscita vede da una pubblicità che Gaby è salita al ruolo di diva cinematografica. Mentre gira come folle per la città viene investito ed ucciso da un'automobile. I giornali s'impossessano della notizia e lo scandalo travolge anche Gaby. Quando questa vede che Roberto, giunto per chiarire alcuni elementi della tragedia, è sposo felice della sorella di lei, essa, che non ha cessato di amarlo, si uccide. Guardalo subito su Prime Video
"I conoscitori di Ophuls vi troveranno espressi compiutamente i temi dei suoi capolavori futuri: lo spettacolo come mondo illusorio e crudele, la mercificazione della diva (l'ultima immagine è quella della rotativa che ferma la stampa dei manifesti di Gaby), il gusto della perdizione. Ma anche i profani saranno colpiti da uno stile stupefacente che, a pochi anni dall'inizio del sonoro, non solo fa tesoro di tutte le risorse delmuto (ombre espressioniste, deformazioni, soggettive strabilianti), ma si serve di voci, rumori e musiche in moniera antirealista, a sottolineare l'atmosfera onirica.(Paolo Mereghetti)
COSTUMI: SANDRO RADICECANZONI: DANIEL DAX (AMFITHEATROFF E RUGGERO LARCHIGIRATO NEL TEATRO DI POSA CINES (ROMA).PRESENTATO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1934, VINCE LA COPPA DEL MINISTERO DELLE CORPORAZIONI QUALE FILM ITALIANO "TECNICAMENTE MIGLIORE". E' L'UNICO FILM ITALIANO DI OPHULS.
DALL'OMONIMO ROMANZO DI SALVATORE GOTTA
Attore | Ruolo |
---|---|
Memo Benassi | Leonardo Nanni |
Friedrich Benfer | Roberto Nanni |
Gildo Bicci | Il regista |
Andrea Checchi | Un amico di Roberto |
Franco Coop | Impresario Veraldi |
Nelly Corradi | Anna Murge |
Mario Ferrari | Produttore cinematografico |
Zoe Incrocci | Una collegiale |
Carlo Lombardi | Un azionista |
Alfredo Martinelli | Un giornalista |
Achille Majeroni | Portiere del teatro |
Isa Miranda | Gaby Doriot/Gabriella Murge |
Attilio Ortolani | Giovanni il maggiordomo |
Lamberto Picasso | Signor Murge, padre di Gaby |
Tatjana Pavlova | Alma Nanni |
Giulia Puccini | Maestra di canto |
Carlo Romano | Un autista di taxi |
Vinicio Sofia | Aiuto regista |
Ines Cristina Zacconi | La zia |