La répétition - L'altro amore
Locandina La répétition - L'altro amore

La répétition - L'altro amore

( La répétition )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 4 voti

Al cinema dal: 12 aprile 2002
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia
Durata: 95 min
Data di uscita: 12 aprile 2002
Distribuzione: SHARADA
La répétition - L'altro amore è un film del 2000 di genere drammatico, diretto da Catherine Corsini, con Pascale Bussières, Emmanuelle Béart e Dani Levy, della durata di 95 minuti.

IL CAST DI LA RÉPÉTITION - L'ALTRO AMORE

LA TRAMA DI LA RÉPÉTITION - L'ALTRO AMORE

Nathalie e Louise, amiche d'infanzia con un sogno in comune, quello di fare l'attrice, si ritrovano dopo dieci anni. Nathalie è diventata attrice di teatro, mentre Louise lavora come dentista. Tra le due nasce uno strano rapporto che si trasforma in un "ingranaggio" passionale.

Data di uscita: 12 aprile 2002
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia
Durata: 95 min
Distribuzione: SHARADA
Fotografia: Agnès Godard
Montaggio: Sabine Mamou
Produzione: DANIEL LOUIS, LES FILM PELLEAS - ORSANS PROD.

RECENSIONE

"Corsini realizza un film molto francese, molto parlato, ornato di nozioni psicoanalitiche, che a un certo punto diventa un melodramma di 'amour fou'. Poi ci ripensa e appiccica un finale ragionevole, all'insegna della massima 'tutto passa, tutto stanca, tutto si può rimpiazzare'". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 13 maggio 2001) "Si conoscono fin da ragazze. Una fa l'attrice, l'altra l'odontotecnica. Una è il fascino, il successo, la crudeltà. L'altra il grigiore, la nevrosi, la sottomissione. Ma chi ha detto che non si possano redistribuire le parti? E' 'La répétition' (la ripetizione, ma anche la prova teatrale) di Catherine Corsini, con Emmanuelle Béart e Pascale Bussières, scavo solido anche se non geniale in quel viluppo di sentimenti così femminile. Da un soggetto analogo, il genio in più, Lynch ha fatto 'Mulholland Drive'". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 12 aprile 2002) "Davvero non c'è molto di più, se non i passaggi di un amore incompreso fino a una prevedibile esplosione di crudeltà mentale. Riesce, ma non avvince, l'impostazione dei caratteri femminili come due suoni: inquieto e sibilante, come un violino vivace la Béart; contratta e introversa la voce dell'amica". (Silvio Danese, 'Quotidiano Nazionale, 12 aprile 2002) "Un'analisi più interessante del solito dell'amore lesbico. Emmanulle Béart è brava, meravigliosamente bella". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 12 aprile 2002) "'La Répétition' è l'ennesimo amore 'diverso', quando si sentirebbe bisogno di amori normali. Il cinema ha quasi soppresso il filone sentimentale ortodosso, nelle varianti pre, para o extra coniugali. Quando i partner non sono strani sessualmente, lo sono in tutto il resto, come in 'Killing me softly' di Chen Kaige. Ai tempi de 'Les Biches' di Claude Chabrol (1969), un'ombra di inversione era trasgressione. Ora è ossessione". (Maurizio Cabona, 'Il Giornale', 14 aprile 2002)

CURIOSITÀ SU LA RÉPÉTITION - L'ALTRO AMORE

- FILM IN CONCORSO A CANNES (2001)- REVISIONE MINISTERO MARZO/APRILE 2002

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA RÉPÉTITION - L'ALTRO AMORE

AttoreRuolo
Pascale Bussières
Louise
Emmanuelle Béart
Nathalie
Dani Levy
Matthias
Sami Bouajila
Nicolas
Jean-Pierre Kalfon
Walter Amar
Marilù Marini
Mathilde
Clement Hervieu-Leger
Sacha
Marc Ponette
Alain
Frederic Gilles
Mathias
Daniel Isoppo
Maurice
Henrik Trenskow
Consigliere Culturale
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+