Una compagnia itinerante di attori, fra il '39 e il '52, vaga in lungo e in largo negli abitati della Grecia, rappresentando "Golfo la pastora", un dramma pastorale del secolo scorso, basato sulla storia di Giulietta e Romeo. La storia politica greca e quella privata dei componenti la compagnia (O thiasos) si intrecciano in modo inestricabile, seguendo, da un lato, gli ultimi giorni della dittatura di Metaxas, l'attacco italiano, l'invasione tedesca, la Liberazione, la "domenica di sangue" (3 dicembre 1944), l'arrivo degli inglesi del generale Scolby e l'accordo di Varkiza (12 febbraio 1945), la lunga guerra civile (1946-1949), la vittoria della destra appoggiata dagli Americani, l'elezione del maresciallo Papagos (16 novembre 1952); e, dall'altro lato, la vicenda familiare di Oreste, sua sorella, suo padre, sua madre e l'amante di quest'ultima, che rievocano il nodo centrale del mito degli Atridi: quello che vede Clitennestra, amante di Egisto, uccidere il marito Agamennone e venire più tardi uccisa, assieme all'amante, dal figlio Oreste istigato alla vendetta, sul piano divino da Apollo e sul piano familiare dalla sorella Elettra.
ASS. ALLA FOTOGR.: V. CHRISTOMOGLU.DISEGNO DEI COSTUMI: G. PATSAS.COLL. A CANZONI E TESTI: P. LAMBRINOS.SUONO: T. ARVANITIS.TITOLI: P. SOTIRIU. AIUTO REGISTA: TAKIS KATZELIS.GIRATO IN GRECIA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Mary Andonopulu | Attrice Della Troupe |
Takis Dukakos | Il Dirttore Prigione |
Grigoris Evanghelatos | Il Poeta |
Aliki Gheorguli | La Madre |
Thanos Grammenos | Attore Della Troupe |
Eva Kotamanidu | Elettra |
Vanghelis Kazan | Egisto |
Kiriakos Katrivanos | Pilad |
Ghiorgos Kutiris | Il Figio Di Chrysot. |
Iannis Mandilas | Ufficiale Inglese |
Stratos Pachis | Il Padre |
Iakovos Pairidis | Il Militante Comun. |
Iannis Phirios | Il Fisarmonicista |
Nina Papazaphiropulu | La Vecchia |
Ghiorgos Tsiphos | Il Droghiere |
Kostas Stiliaris | Capo Della Milizia |
Ghiorgos Verlis | Il Falangista |
Maria Vassiliou | Chrysothemis |
Petros Zarkadis | Oreste |
Alexis Bubis | Il Vecchio |