La Raison du plus faible
Locandina La Raison du plus faible

La Raison du plus faible

Voto del pubblico
Regista: Lucas Belvaux
Anno: 2005
Paese: Belgio, Francia
Durata: 116 min
La Raison du plus faible è un film di genere commedia, drammatico del 2005, diretto da Lucas Belvaux, con Eric Caravaca e Natacha Régnier. Durata 116 minuti.
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2005
Paese: Belgio, Francia
Durata: 116 min
Formato: 35MM
Sceneggiatura: Lucas Belvaux
Fotografia: Pierre Millon
Montaggio: Ludo Troch
Produzione: AGAT FILMS & CIE, ENTRE CHIEN ET LOUP, FRANCE 3 CINEMA, CANAL+, CINE CINEMAS, CNC, WALLIMAGE, RTFB, EURIMAGES

TRAMA LA RAISON DU PLUS FAIBLE

A Liegi, in Belgio, oggi, si incrociano le storie di cinque persone: tre uomini, una donna e un bambino. Non si conoscono ma sono destinati ad incontrarsi. È una storia in cui c'è il caldo dell'estate e un bar dove gli uomini si danno appuntamento per giocare a carte. Sono persone disperate, distrutte dal troppo lavoro, dalla povertà e dall'esclusione determinata dall'handicap. Persone che devono fare i conti con le bugie che sono state raccontate loro e con il duro presente. Uomini che devono confrontarsi e sviscerare le loro sofferenze prima che sia troppo tardi. Uomini che però, ancora, non hanno smesso di sperare che qualcosa possa accadere nelle loro vite.

CRITICA DI LA RAISON DU PLUS FAIBLE

"Dai fasti di Versailles allo squallore della periferia di Liegi. Dalla vita di corte alle vite bruciate di un gruppo di proletari, un disoccupato, un pensionato, un handicappato, un rapinatore in libertà vigilata, che improvvisano una improbabilissima banda criminale per fare un colpo e cambiar vita. In America ne avrebbero fatto un thriller. In Italia una commedia stile 'Soliti ignoti'. Il francese Lucas Belvaux ne fa un film curioso e molto interessante, 'La raison du plus faible'. Un po' elegia per un mondo scomparso. Un po' commedia proletaria (produce Guédiguian, e si sente). Un po' tragedia contemporanea, una tragedia annunciata fin dalle prime immagini, con quegli operai tristissimi al di là delle sbarre che vedono smantellare pezzo per pezzo l'acciaieria in cui sono vissuti e talvolta morti i loro padri. Aspettando di vedere cosa ha fatto su un tema analogo Gianni Amelio, il film di Belvaux si impone per il tono aspro e appassionato, purtroppo non esente da qualche svolazzo retorico." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 25 maggio 2006)"Un noir alla Thompson o alla Leonard, ma ahimé di nazionalità belga, diretto e interpretato da Lucas Belvaux, che parte sui toni de 'I soliti ignoti', vira rapidamente alla denuncia sociologica in stile fratelli Dardenne e poi s'imballa nell'enfatica e farraginosa cronaca di una rapina destinata a finire tragicamente. Succede che lo scenario della città di Liegi induca di per sé al peggiore pessimismo e non abbia alcun bisogno dei tagli di una regia piatta e deprimente; se è il caso d'aggiungerci l'handicap di attori tanto appropriati e volenterosi quanto totalmente sprovvisti di fascino, ne consegue il risultato prossimo allo zero." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 25 settembre 2006)

CURIOSITÀ SU LA RAISON DU PLUS FAIBLE

- IN CONCORSO AL 59MO FESTIVAL DI CANNES (2006).- PRESENTATO IN 'PIAZZA GRANDE' A LOCARNO 2006.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA RAISON DU PLUS FAIBLE

AttoreRuolo
Eric Caravaca
Patrick
Natacha Régnier
Carole
Lucas Belvaux
Marc
Patrick Descamps
Jean-Pierre
Claude Semal
Robert
Gilbert Melki
Robivecchi
Elie Belvaux
Steeve
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV