Pop Wonder e sua figlia Kitty sono i proprietari del circo Wonder. I tempi stanno cambiando e lo spettacolo circense non attrae più tanti spettatori come un tempo. Inoltre Pop ha il vizio del gioco d'azzardo e quando i creditori non gli danno tregua e tutti sono costretti a una vita dura. La più grande attrazione del circo è l'elefantino Jumbo e John Noble, il loro più grande rivale, vorrebbe in ogni modo averlo nel suo circo. Intanto uno sconosciuto, che dice di chiamarsi Sam Rawlins, viene a chiedere lavoro. Kitty si innamora di lui e tra i due inizia una profonda relazione finché un giorno si viene a sapere che Sam in realtà è il figlio di Noble...
"Tratto da una delle più celebri commedie di Billy Rose, il film fa soprattutto perno sulla recitazione di Doris Day, come al solito brava cantante, e sugli altri riempitivi tipici di questi film. La trama scorre liscia senza imprevisti, anche se talvolta con un ritmo un po' lento. La regia è di mestiere. Funzionale il colore." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 54, 1963)
Commedia omonima di Ben Hecht e Charles MacArthur
Attore | Ruolo |
---|---|
Doris Day | Kitty Wonder |
Stephen Boyd | Sam Rawlins |
Jimmy Durante | Anthony Wonder |
Martha Raye | Lulù |
Dean Jagger | John Noble |
Joseph Waring | Harry |
Lynn Wood | Tina |
Charles Watts | Ellis |
James Chandler | Parsons |
Robert Burton | Madison |
Wilson Wood | Hank |
Norman Leavitt | Eddie |