La ragazza di Trieste

La ragazza di Trieste

Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 13 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1982
Paese: Italia
Durata: 104 min
Distribuzione: CIDIF - DOMOVIDEO, MANZOTTI HOME VIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE)
La ragazza di Trieste è un film di genere drammatico del 1982, diretto da Pasquale Festa Campanile, con Ornella Muti e Ben Gazzara. Durata 104 minuti. Distribuito da CIDIF - DOMOVIDEO, MANZOTTI HOME VIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE).
Genere: Drammatico
Anno: 1982
Paese: Italia
Durata: 104 min
Formato: PANORAMICO TECHNICOLOR
Distribuzione: CIDIF - DOMOVIDEO, MANZOTTI HOME VIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE)
Sceneggiatura: Ottavio Jemma
Fotografia: Alfio Contini
Montaggio: Amedeo Salfa
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: ACHILLE MANZOTTI PER FASO FILM

TRAMA LA RAGAZZA DI TRIESTE

Dino, disegnatore di fumetti, incontra sulla spiaggia Nicole, che è stata appena salvata dai bagnini mentre stava per affogare. Tra i due nasce un rapporto violento ed ambiguo, reso difficile dall'alone di mistero di cui la ragazza si circonda, e che Dino cerca inutilmente di penetrare. Nicole, pur essendo innamorata di Dino, ogni tanto sparisce, poi riappare all'improvviso, assume atteggiamenti provocanti, adducendo ogni volta giustificazioni e spiegazioni improbabili che puntualmente si rivelano bugie. Alla fine, per caso, Dino scopre la verità: Nicole è ricoverata in un ospedale psichiatrico, dal quale può uscire con discreta libertà poiché la terapia prevede così. Superando l'istinto di fuggire lontano da lei, Dino decide di aiutarla a guarire, sperando che il suo amore possa bastare. Ma le incomprensioni della convivenza e le ricadute della malattia di Nicole portano i due protagonisti al tragico finale, nel quale Nicole, sulla stessa spiaggia dove aveva conosciuto Dino, e sotto i suoi occhi, si incammina verso il mare per uccidersi. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI LA RAGAZZA DI TRIESTE

"I risultati sono discreti. Benché il romanzo sia preferibile, perché distende con più agio la materia e motiva meglio i caratteri e le situazioni, il film ha un accettabile decoro spettacolare." (Giovanni Grazzini, 'Cinema '82')."Amore, pazzia, passione, inganni: il rapporto di una donna con un uomo e, al tempo stesso, con la sua malattia da una parte, dall'altra un uomo che di fronte a una realtà inusuale e sconvolgente deve decidere fino a che punto il suo amore può arrivare. Gli elementi per un film di notevole spessore psicologico c'erano tutti, ma sono rimasti nel limbo dell'approssimazione con cui la storia è stata sviluppata nel film." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 94, 1983)

SOGGETTO DI LA RAGAZZA DI TRIESTE

romanzo omonimo di Pasquale Festa Campanile

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA RAGAZZA DI TRIESTE

Attore Ruolo
Ornella Muti
Nicole
Ben Gazzara
Dino Romani
Jean-Claude Brialy
Dottor Marin
Mimsy Farmer
Valeria
Andréa Ferréol
Stefanutti
William Berger
Amico Di Dino
Consuelo Ferrara
Francesca
Romano Puppo
Toni
Bianca Maria Toso
Una ricoverata
Diego Roberto Pesaola
Il bagnino
Patrizia La Fonte
Una ricoverata
Liliana Dell'Acqua
Una ricoverata
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming