La Principessa Sissi

La Principessa Sissi

( Sissi )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 30 voti
Genere: Biografico
Anno: 1955
Paese: Austria
Durata: 120 min
Distribuzione: Rank, Empire Video
La Principessa Sissi è un film di genere biografico del 1955, diretto da Ernst Marischka, con Romy Schneider e Karlheinz Böhm. Durata 120 minuti. Distribuito da Rank, Empire Video.
Genere: Biografico
Anno: 1955
Paese: Austria
Durata: 120 min
Distribuzione: Rank, Empire Video
Sceneggiatura: Ernst Marischka
Fotografia: Bruno Mondi
Musiche: Anton Profes
Produzione: Erma Herzog

TRAMA LA PRINCIPESSA SISSI

La Principessa Sissi, film diretto da Ernst Marischka, racconta la romantica storia d’amore tra la giovane duchessa di Baviera e l’imperatore d’Austria. Siamo circa a metà dell’Ottocento: l’aristocratica Elisabetta, conosciuta da tutti come Sissi (Romy Schneider), è una spensierata e allegra adolescente che passa il tempo andando a cavallo nei terreni della tenuta di famiglia. Proprio come suo padre, la ragazza ama la natura e la libertà.
Un giorno la contessa Ludovica (Magda Schneider), la mamma di Sissi, riceve una lettera da sua sorella, la rigida e severa arciduchessa Sofia (Vilma Degischer). La nobile desidera combinare un matrimonio tra suo figlio - l’imperatore Francesco Giuseppe (Karlheinz Böhm) - ed Elena (Uta Franz), la figlia maggiore di Ludovica. Con l’occasione, Sofia invita la sorella e la promessa sposa a Vienna, per partecipare alla festa di compleanno del sovrano, in modo che i due si conoscano. Affinché la notizia rimanga segreta prima del fidanzamento ufficiale e in modo da non destare sospetti, Ludovica decide di portare con sé anche la figlia minore Sissi.
Prima dei festeggiamenti, la giovane duchessa - che in quel momento era intenta a pescare in un fiumiciattolo - incontra per caso Francesco Giuseppe: entrambi ignorano le rispettive identità e si innamorano perdutamente l’uno dell’altra. Quando il sovrano scopre la verità su Sissi, decide di andare contro il volere della madre e a sorpresa annuncia il suo fidanzamento con Elisabetta, futura Imperatrice d’Austria.

CURIOSITÀ SU LA PRINCIPESSA SISSI

Il film è il primo capitolo di una trilogia che racconta, in versione romanzata, la vita dell'Imperatrice d'Austria Elisabetta. Le altre due pellicole sono Sissi la giovane imperatrice (1956) e Sissi - Destino di un'imperatrice (1957).

Magda Schneider, che interpreta la madre di Sissi in tutti e tre i film, è in realtà la vera madre di Romy Schneider.

Si tratta di uno dei film in lingua tedesca più popolari di sempre. La pellicola ebbe un tale successo da far entrare la figura dell’imperatrice d’Austria nell’immaginario comune della cultura popolare.

L’attrice Romy Schneider rivestì i panni della sovrana in Ludwig (1972), di Luchino Visconti, in cui però appare come una persona più matura e cinica.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA PRINCIPESSA SISSI

Attore Ruolo
Romy Schneider
Sissi
Karlheinz Böhm
Imperatore Francesco Giuseppe
Magda Schneider
Contessa Ludovica
Uta Franz
Principessa Elena
Gustav Knuth
Duca Massimiliano Di Bavaria
Vilma Degischer
Arciduchessa Sofia
Josef Meinrad
Boeckl, Capo Dei Gendarmi
Peter Weck
Visconte Carl-Ludwig
Karl Fochler
Conte Grunne
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming