LA TRAMA DI LA PRINCIPESSA + IL GUERRIERO
La principessa + il guerriero, film scritto e diretto da Tom Tykwer, racconta la storia di Sissi (Franka Potente), un’infermiera che lavora in una struttura ospedaliera psichiatrica. La sua vita cambia completamente in seguito a un grave incidente stradale in cui resta ferita. Al suo risveglio in ospedale scopre che a salvarla è stato un ex militare di nome Bodo (Benno Fürmann), che è in realtà l’uomo che ha provocato lo scontro. Una volta ricoverata, però, di lui nessuno ha avuto più notizie. La donna pian piano si riprende ma sembra quasi ossessionata dall’idea di ritrovare il suo salvatore.
È così che inizia a cercarlo e, contro ogni aspettativa, finalmente lo rintraccia. Quando arriva a casa del soldato, tuttavia, non viene affatto accolta bene: con lei l’uomo non vuole avere nulla a che fare. Le loro strade sono destinate a incrociarsi di nuovo dopo una rapina in banca fallita in cui il fratello di Bodo resta ucciso. Questa volta sarà Sissi a offrirgli la possibilità di salvarsi…
RECENSIONE
"La storia l'ha scritta e poi rappresentata Tom Tykwer, quell'autore tedesco apprezzato tre anni fa per 'Lola corre', un film anche quello, costruito sulle coincidenza e su alcune possibili ipotesi del caso. In linea con 'Smoking/No smoking' di Alain Resnais e con 'Sliding Doors', di Peter Howitt. Questa volta, però, la struttura narrativa è troppo affastellata da elementi solo in parte riconducibili al tema centrale, alterna i sentimenti anche romantici all'avventura ansiosa, rimescola i climi, popola il racconto di figure secondarie cui stenta a conferire non solo una fisionomia ma anche una collocazione drammatica, rischiando, in più momenti, di dare spazi maggiori al superfluo anziché all'essenziale". (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 25 maggio 2001) "Ancora Potente nel nuovo film di Tywker: è una storia giovanile d'emarginazione e psichiatria, con quel tanto di affabulazione neo-romantica (alla Besson-Carax) che porta la cinepresa in interminabili carrelli aerei sulla città e spioventi inquadrature sul collo dei personaggi. (...) In realtà è materia da commedia sentimentale hollywoodiana per Julia Roberts e Keanu Reeves, con un'ostinata caricatura di colpi di scena, rivelazioni e tortuose anomalie psicologiche non sostenute". (Silvio Danese, 'Quotidiano Nazionale', 25 maggio 2001) "Regista (Tom Tykwer) e attrice (Franka Potente) del divertente film tedesco 'Lola corre', coppia anche nella vita privata, sono di nuovo insieme in un film d'amore surreale tra due persone che debbono salvarsi reciprocamente la vita prima di scoprirsi innamorati". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 25 maggio 2001) "Quel che distingue vistosamente 'La principessa + il guerriero' è il linguaggio. Al contrario del film precedente, per intenderci, Tom Tykwer distribuisce gli elementi postmoderni sulle situazioni e sui personaggi (...) Il modo di mettere in scena la storia, invece, questa volta è quasi classico: in ordine cronologico, montato con alternanza di sequenze dinamiche e lunghe scene di dialogo. 'La principessa + il guerriero' è un film interessante, suggestivo, che lascia una traccia nella memoria per un bel po' di tempo dopo la visione. Se un rimprovero gli si può muovere, è quello di farsi portavoce di una sorta di tetraggine teutonica, un senso di pessimismo fatale che, malgrado i buoni proposito della trama, spalma sul tutto un sottile strato d'angoscia". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 27 maggio 2001)
CURIOSITÀ SU LA PRINCIPESSA + IL GUERRIERO
Il film è stato presentato al Festival di Venezia nel 2000 nella sezione Sogni e visioni.
Tom Tykwer ha scritto il film appositamente per la sua fidanzata di allora, Franka Potente.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA PRINCIPESSA + IL GUERRIERO
PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA PRINCIPESSA + IL GUERRIERO
European Film Awards - 2001
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2001
- Candidatura migliore fotografia a Frank Griebe