La petite Lili

La petite Lili

Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti

Al cinema dal: 23 gennaio 2004
Regista: Claude Miller
Genere: Commedia
Anno: 2003
Paese: Francia
Durata: 104 min
Data di uscita: 23 gennaio 2004
Distribuzione: ESSE&BI
La petite Lili è un film di genere commedia del 2003, diretto da Claude Miller, con Ludivine Sagnier e Robinson Stévenin. Uscita al cinema il 23 gennaio 2004. Durata 104 minuti. Distribuito da ESSE&BI.
Data di uscita: 23 gennaio 2004
Genere: Commedia
Anno: 2003
Paese: Francia
Durata: 104 min
Distribuzione: ESSE&BI
Montaggio: Véronique Lange
Produzione: LES FILMS DE LA BOISSIERE

TRAMA LA PETITE LILI

Mado, una famosa attrice, passa le vacanze estive nella sua proprietà in Bretagna, assieme al fratello Simon, al figlio Julien che vuole diventare cineasta e a Brice, il suo amante del momento, regista dei suoi ultimi film. I rapporti tra Julien e sua madre sono a dir poco tumultuosi. Julien è innamorato di Lili, una ragazza del posto che vorrebbe fare l'attrice. Lili prova tenerezza per Julien, ma è affascinata da Brice, cineasta di grande fama che si mostra sensibile alla sua grazia. Un giorno, Lili gli propone di lasciare tutto e portarla a Parigi. Cinque anni dopo, Lili è una giovane attrice famosa. Non è più con Brice. Sente per caso che Julien sta per girare il suo primo film e che questo parla di lei...

CRITICA DI LA PETITE LILI

"'La petite Lili' è uno dei peggiori film da Cechov mai visti su uno schermo e uno dei più insipidi di Claude Miller, il regista di 'La piccola ladra' e 'L'accompagnatrice'. (...) Ecco come nasce tanto cattivo cinema francese, verrebbe da dire. Ma al di là della battuta fa male vedere tanti buoni attori (Bernard Giraudeau, Jean-Pierre Marielle) in un film così insulso e ben fatto". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 23 maggio 2003)"Tutto basato su un sistema di simmetrie come lo è la pièce del drammaturgo russo, il film conferma la vitalità di personaggi e situazioni dell'originale; però fa anche pensare a un 'private joke' di Miller. Lo conferma, del resto, una terza simmetria, che è poi la cosa più gustosa di tutta la faccenda: quella tra i vecchi leoni dello schermo Jean-Pierre Marielle, che interpreta Simon, e Michel Piccoli, il quale fa la parte di Simon nel film - nel - film realizzato da suo nipote Julien". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 23 maggio 2003)"Cresciuto sotto l'ala di Truffaut, Claude Miller è un regista interessante e discontinuo con un dono speciale per i personaggi di giovani donne. Lo provano titoli come 'La piccola ladra' e 'L'accompagnatrice', mentre in questo 'La petite Lili' il ritratto di Ludivine Sagnier si stempera in una foto di gruppo tanto convincente nei dettagli e in alcune scene, quanto stonata e forzosa nell'insieme. (...) Fa male vedere tanti buoni attori in un film così ben fatto e insieme pieno di cliché. D'obbligo citare Bernard Giraudeau, il regista arrivato, odiato per rancori edipici oltre che professionali dal giovane Stévenin. Ma soprattutto il grande Jean-Pierre Marielle, che va a nozze col suo personaggio di cinico malandato e chiacchierone. Con una nota di autobiografica ironia quando, nel finale, scopre che sullo schermo avrà il volto di Michel Piccoli." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 23 gennaio 2003)"Un congresso carnale in camporella fra Ludivine Sagnier tutta nuda e l'ingrugnato Robinson Stévenin: si può immaginare un inizio meno alla Cechov per un film come 'La petite Lili', che vuol essere un moderno rifacimento de 'Il Gabbiano'? Qualcuno dirà: se 'Il Gabbiano' è davvero il capolavoro che ha cambiato il teatro, perché metterci le mani? La risposta è semplice: perché gli oltre cent'anni trascorsi dalla storica prima sono stati riempiti da continue riscritture del copione che sono anche una forma di appropriazione amorosa. (...) Il film si gode come una stimolante variazione sul tema, con attori che meriterebbero di fare 'Il gabbiano' a teatro." (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 24 gennaio 2004)

CURIOSITÀ SU LA PETITE LILI

- PRESENTATO IN CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES 2003.

SOGGETTO DI LA PETITE LILI

liberamente ispirato a " Il gabbiano" di Anton Cechov

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA PETITE LILI

Attore Ruolo
Ludivine Sagnier
Lili
Robinson Stévenin
Julien
Nicole Garcia
Mado
Bernard Giraudeau
Brice
Jean-Pierre Marielle
Simon
Julie Depardieu
Jeanne-Marie

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA PETITE LILI

César - 2004

Ecco tutti i premi e nomination César 2004

  • Premio migliore attrice emergente a Julie Depardieu
  • Premio migliore attrice non protagonista a Julie Depardieu
  • Candidatura miglior regista a Claude Miller
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Jean-Pierre Marielle
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming