La perdizione
Locandina La perdizione

La perdizione

( Mahler )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 4 voti
Regista: Ken Russell
Genere: Biografico
Anno: 1974
Paese: Gran Bretagna
Durata: 110 min
Distribuzione: REGIONALE VPS - SKORPION ENTERTAINMENT
La perdizione è un film del 1974 di genere biografico, diretto da Ken Russell, con George Coulouris, David Collings e Kenneth Colley, della durata di 110 minuti. Il film ha vinto ai Festival di Cannes, BAFTA.

IL CAST DI LA PERDIZIONE

LA TRAMA DI LA PERDIZIONE

Il titolo originale: "Gustav Mahler" presentava molto meglio il contenuto del film: la vicenda interiore del grande compositore e direttore d'orchestra cecoslovacco, come l'ha sentita e rivissuta, in un linguaggio filmico sorprendente, Ken Russell. Le suggestioni soggettive dell'uomo e soprattutto dell'artista Mahler, suscitate in K. Russell dalle composizioni del musicista, sono il vero contenuto, ora lirico ora drammatico, del film. La vicenda del film si svolge durante l'ultimo viaggio in treno del grande musicista, che, ammalato di setticemia, vuole morire a Vienna. Le crisi, il sonno sono le banali occasioni esterne, che danno modo al regista di far rivivere i momenti salienti della tormentata vita e arte di Mahler. In un paesaggio suggestivo, Mahler si rivede nella sua casa, in riva al lago, appassionato del silenzio per cogliere tutte le voci della natura e tradurle in musica; si rivede ragazzo e prende coscienza che non può essere un vero compositore se non si sente parte viva della natura, parte viva di Dio. Siamo al tempo dell'incompiuta decima sinfonia. L'incubo della morte è rappresentato da Russell nella drammatica scena dei funerali, del cimitero, della cremazione, del tradimento della moglie (Alma). Russell presenta immagini ora parodistiche ora grottesche, i miti teutonici delle opere di Wagner con la loro cruda sopraffazione. La religiosità pagana esplode nelle rappresentazioni parossistiche del razzismo, del pangermanesimo, dell'antisemitismo, senza escludere una certa acidità anticristiana. La conversione di Mahler al cattolicesimo appare come un atto di opportunismo, per diventare Direttore dell'opera di Vienna: solo se battezzati nella chiesa di Cristo, si entra nel tempio di Mammona. K. Russell prende lo spunto da episodi della vita di Mahler e poi li ricrea suggestivamente con sorprendente fantasia. Caratteristico è l'incontro con l'imperatore Francesco Giuseppe e il suo grottesco antisemitismo. Mahler è un musicista che si presta alle interpretazioni più varie e K. Russell ne ha approfittato con la sua consumata abilità. Il suo "canto di addio" (Il canto della Terra) ritorna nel film di Russell in variazioni ricchissime nel riprendere la natura di giorno, di notte, nell'uragano, nella pace idilliaca del lago, dei monti, dei boschi, con una fotografia calda e morbida. L'ottava sinfonia, denominata la "sinfonia dei mille", ove Mahler porta alle estreme conseguenze il titanismo, componendo sui testi del Veni Creator e del Faust di Goethe, rivive filmicamente, con variazioni visive del Paradiso dantesco, rifacendosi all'immensità spaziale delle immagini di G. Dorè.

Genere: Biografico
Anno: 1974
Paese: Gran Bretagna
Durata: 110 min
Formato: TECHNICOLOR
Distribuzione: REGIONALE VPS - SKORPION ENTERTAINMENT
Sceneggiatura: Ken Russell
Fotografia: Dick Bush
Montaggio: Michael Bradsell
Produzione: GOODTIMES ENTERPRISES KEN RUSSELL E ROY BAIRD

CURIOSITÀ SU LA PERDIZIONE

COSTUMI: SHIRLEY RUSSELL.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA PERDIZIONE

AttoreRuolo
George Coulouris
Dottor Roth
David Collings
Hugo Wold
Kenneth Colley
Krenek
Rosalie Crutchley
Marie Mahler
Elaine Delmar
Principessa
Otto Diamant
Prof. Slatski
Antonia Ellis
Cosima Wagner
Angela Down
Justin Mahler
Andrew Faulds
Dottore Sul Treno
Peter Eyre
Otto
Georgina Hale
Alma Mahler
Dana Gillespie
Anna Von Mildenburg
Miriam Karin
Zia Rosa
Benny Lee
Zio Bernold
Lee Montague
Brnhard Mahler
Richard Morant
Max
Claire McClellan
Anna Mahler
Sarah McClellan
Maria Mahler
Robert Powell
Gustav Mahler
Ronald Pickup
Nick
Oliver Reed
Capostazione
Gary Rich
Mahler Bambino
Shirley Russell
Ammiratrice
Michael Southgate
Alois Mahler
Davidna Trevena
Dottor Richter
Arnold Yarrow
Nonno

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA PERDIZIONE

Festival di Cannes - 1974

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1974

  • Premio Grand Prix tecnico

BAFTA - 1975

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1975

  • Premio migliore promessa in un film a Georgina Hale
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+