LA TRAMA DI LA PELLE DI SATANA
Nel XVII secolo, nella campagna inglese, un contadino, Ralph Gower, dissotterra, arando, un informe pezzo anatomico, né umano né animalesco. Da quel momento, nella pacifica contea cominciano a imperversare malefici a ripetizione, le cui prime vittime sono una giovane, che finisce nel manicomio, e il suo fidanzato, che si mutila della mano destra, trasformatosi improvvisamente in un mostruoso arto coperto di nero pellame. Nel frattempo, una ragazza, Angela Blake, raccolto fra i solchi un insolito artiglio, si trasforma in sacerdotessa di satana, coinvolgendo in diaboliche liturgie gran parte dei giovani e degli adulti che durante i loro incontri sacrificano a Belzebù due ragazzi. Salvata una giovane, Margaret, dalle acque in cui, come sterga, l'avevano gettata alcuni contadini, Ralph fornisce finalmente a un energico magistrato il modo di aggiungere, attraverso la confessione della ragazza, al luogo in cui Angela e i suoi adepti celebrano i loro riti. Imbracciata una spada a forma di croce, il giudice sorprende la satanica sacerdotessa e la uccide, mentre il demone che la ispirava svanisce tra le fiamme.