Nella notte del rapimento di Lucia, l'Innominato rivede la sua vita. Molti anni prima una carovana di gitani andalusi giungeva alle porte di Milano. Tra questi c'erano Esteban con sua madre, la fidanzata Maria Dolores, e la sorella di quest'ultima, Carmencita che, innamorata di Esteban ricorre ad ogni mezzo per ostacolare le nozze. In un tafferuglio da lei prodotto, la sorella muore uccisa dagli sgherri. I carri degli zingari vengono distrutti ed i pochi superstiti, tra cui Esteban e la madre, sono costretti alla fuga. Carmencita diventa la moglie del governatore ed Esteban un bandito che ruba il grano e l'oro spagnoli per darli al popolo Per il capriccio di Carmencita, la madre di Esteban, arrestata e accusata di stregoneria, muore. Esteban continua la sua vita di bandito e diventa il terribile Innominato, che giungerà infine alla conversione per opera di Lucia e del Cardinale Federico.
"La vicenda fumettistica sfrutta commercialmente il richiamo manzoniano del titolo per contrabbandare una serie di avventure di scarso mordente spettacolare e di assai modesta tessitura narrativa. Grossolani anacronismi di ambientazione e di costumi convalidano questo giudizio. La realizzazione è mediocre." (Segnalazioni Cinematografiche, vol.53, 1963)
Attore | Ruolo |
---|---|
Dan Harrison | Esteban |
Charito Maldonado | Esmeralda |
Mirko Ellis | Governatore |