Dino, scoperta la sua incapacità di comunicare con il prossimo, si abbandona all'ozio più completo in compagnia di una giovanissima modella per la quale prova solo un'attrazione fisica. Anche questa passione sta per annoiarlo quando scopre che la ragazza, Cecilia, lo tradisce. Sorge allora in lui una furiosa gelosia che lo acceca. Pur di tenere legata a sé Cecilia, Dino le chiede di sposarlo. Al rifiuto della ragazza, completamente sconvolto, tenta il suicidio, ma riescono a salvarlo. Guarito fisicamente, Dino sembra anche guarito della sua passione per Cecilia dalla quale si distacca, senza molti rimpianti, per sempre. Serie tv, Show e Film su NOW!
"[...] Damiani ha dovuto ringiovanire il protagonista [...] conferirgli maggior animazione e una punta quasi inevitabile di romanticismo. [...] Correlativamente anche il suo male, la noia, perde il lustro filosofico [...] e diventa molto simile alla nevrosi di un ragazzo ricco, erudito in esistenzialismo. Ma anche con questi scapiti, il film resta autenticamente moraviano". (L. Pestelli, "La Stampa", 8/12/1963).
- REVISIONE MINISTERO APRILE 1996.- DAVID DI DONATELLO 1964 TARGA D'ORO A CATHERINE SPAAK.
ROMANZO OMONIMO DI ALBERTO MORAVIA (1960)
Attore | Ruolo |
---|---|
Horst Buchholz | Dino |
Catherine Spaak | Cecilia |
Bette Davis | Madre Di Dino |
Georges Wilson | Padre Di Cecilia |
Leonida Repaci | Balestrieri |
Isa Miranda | Madre Di Cecilia |
Lea Padovani | Sig.Ra Balestrieri |
Luigi Giuliani | Luciani |
Nazzareno Natale | Figlio Di Balestrieri |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1964