La vita di Santiago Bergson, fotografo e fisico spagnolo nato nel 1905, corre lungo un secolo di storia e di guerre. Il Novecento viene rivisitato attraverso i frammenti della sua esistenza avventurosa, come se potessimo ascoltare direttamente la sua voce. Bergson si domanda se la fotografia possa dare l'immortalità a persone e oggetti e deplora le conseguenze del suo contributo alla costruzione della bomba atomica, arma che voleva porre fine a tutte le guerre. Strutturata in cinque parti i cui titoli alludono alle proprieta dei 'quark' - stranezza, incanto, bellezza, verità e colore - il documentario ripercorre la vita di questo personaggio camaleontico che ha sperimentato le coordinate spazio-temporali per aiutare un minatore che gli aveva salvato la vita, che ha contribuito alla costruzione dell'apparecchio per i raggi X e ha collaborato con gli Stati Uniti al Progetto Manhattan, che ha trovato anche il tempo di aiutare Orson Welles nella famosa trasmissione radiofonica "La guerra dei mondi" ed è morto poi lottando contro i nazisti con la resistenza francese. Ma sarà morto davvero?
- DOCUMENTAZIONE: PATRICIA CAMPO E MAITE BERMÚDEZ.- PRESENTATO ALLA I^ EDIZIONE DI 'CINEMA. FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA' (2006) NELLA SEZIONE 'EXTRA'.
Attore | Ruolo |
---|---|
Mirtha Ibarra | Figlia di Santiago Bergson |
Carmen Suarez | Figlia di Santiago Bergson |
Isabelle Clerc | Figlia di Santiago Bergson |
Ana Villa | Voce fuori campo di Santiago Bergson |