LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO

LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Horror
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 96 min
Distribuzione: JUMBO - NORMALE HOME VIDEO, AVO FILM
LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO è un film di genere horror del 1973, diretto da Antonio Margheriti, con Françoise Christophe e Georg Conrad. Durata 96 minuti. Distribuito da JUMBO - NORMALE HOME VIDEO, AVO FILM.
Genere: Horror
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 96 min
Formato: CINESCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione: JUMBO - NORMALE HOME VIDEO, AVO FILM
Fotografia: Carlo Carlini
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: STARKISS FALCON (ROMA) ROXY (MONACO) CAPITOL (PARIGI)

TRAMA LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO

Nel castello di Dragstone, appartenente a Lady Mary MacGrieff e a suo figlio James e del quale sono già ospiti: un medico, Franz, amante segreto della proprietaria; un sacerdote cattolico, il reverendissimo Robertson; una insegnante di francese, Susanne; e una sorella di Mary, Lady Alicia, giunge espulsa dal collegio, la giovane figlia di costei, Corringa. Il tetro maniero - sul quale grava una spaventosa leggenda: chiunque dei MacGrieff, venga ucciso da uno del suo stesso sangue diventa vampiro - è funestato, poco dopo l'arrivo di Corringa, dalla morte violenta di sua madre, cui segue qualche giorno dopo quella di un servitore. Dopo aver ingiustamente sospettato di James - nel quale trova, invece, un protettore innamorato - e dopo aver creduto che ad uccidere il servo sia stata Lady Alicia, diventata forse vampira Corringa si convince, infine - quando anche Franz viene sgozzato - che l'assassina è Lady Mary. Tentando di sfuggirle la giovane si rifugia nei sotterranei del castello. Ivi però, la raggiunge il vero assassino - il falso reverendo Robertson che è in realtà, un MacGrieff, deciso a sterminare, per impossessarsi del castello, tutti i propri parenti - il quale dopo aver ucciso Lady Mary, sta per sopprimere anche Corringa. Chiamata da James, però, la polizia lo fulmina prima che possa fare altro male. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO

Confuso miscuglio di elementi gialli e di luoghi comuni dei film dell'orrore (con prevalenza dei secondi), il film non riesce mai, pur sovrabbondando di scene ad effetto, a suscitare vera suspense. Tra i grossolani ingredienti usati nell'imbastire l'assurda vicenda, spiccano soprattutto il macabro e l'erotico. (Segnalazioni Cinematografiche).

SOGGETTO DI LA MORTE NEGLI OCCHI DEL GATTO

DA UNA NOVELLA DI PETER BRYAN

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming