Sposatasi contro il volere della famiglia, con un pittore mancato, Rosalia è ripudiata dai suoi. Il marito Corrado, ne uccide il fratello durante una lite violenta, determinata da questo stato di cose. Condannato al carcere a vita, dopo alcuni anni Corrado fugge e ritrova la moglie e la figlia presso il dott. Palmieri, suo amico, di cui Rosalia è la governante. Per assicurare alla figlia un nome onorato ed un avvenire sereno essa aveva nascosto alla bimba di esserle madre e le lascia credere che il dottore sia suo padre. Per non gravare sulla loro esistenza, Corrado, già morto per la società, si ritira e perisce in fondo ad un burrone.
- SOGGETTO ADATTATO DA: ETTORE MARIA MARGADONNA, SANDRO DE FEO E VINCENZO TALARICO.- MONTAGGIO: FERDINANDO MARIA POGGIOLI (NON ACCREDITATO).- IL FILM E' STATO GIRATO A CINECITTA'.
TRATTO DAL DRAMMA OMONIMO DI PAOLO GIACOMETTI
Attore | Ruolo |
---|---|
Carlo Ninchi | Corrado |
Dina Sassoli | Rosalia |
Renato Cialente | Dottor Arrigo Palmieri |
Elio Steiner | Don Giacinto Castaldi |
Tina Lattanzi | Geltrude |
Achille Majeroni | Il Sindaco |
Aristide Garbini | Falcone |
Guglielmo Barnabò | Professor Rinaldi |
Giulio Battiferri | Un Forzato |
Vittorio Sanni | Giulio, Fratello Di Rosalia |
Maria Sandri | La Piccola Ada |
Greta Gonda | Giovanna, L'Ostessa |
Guido Verdiani | Il Farmacista |