Don Antonino Stella, capo della mafia in un paese siciliano, si lascia arrestare dai carabinieri sicuro di essere assolto al processo. In sua assenza, Vito Juvara, suo prediletto, pensa di continuarne l'opera assumendo verso gli altri tutti gli atteggiamenti del padrone. Egli ha messo gli occhi su Francesca Cimarosa, sedicenne e bella figlia di un povero terremotato, che vive del lavoro dei campi, e si fidanza con lei, ma la ragazza, sotto un aspetto dolce e remissivo nasconde un temperamento fiero ed orgoglioso per cui quando si accorge, dal comportamento di Vito, che questi la considera come un oggetto e non come un essere umano, rompe il fidanzamento. Il fatto è clamoroso e l'ironia nascosta della gente e quella più aperta dei nemici o dei seguaci ferisce l'orgoglio di Vito che, con l'aiuto di tre giovani, rapisce Francesca e la violenta, certo che essa gli chiederà di sposarlo. Ma le cose vanno diversamente... Guardalo subito su Infinity+
"Imperniato sulla figura di una ragazza, il racconto si sviluppa senza momenti di pausa sostenuto da un linguaggio asciutto ed essenziale, da una appropriata scenografia e da un'atmosfera aderente al contesto sociale cui la vicenda si ispira." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 68, 1970)
- ESORDIO DELL'ATTRICE ORNELLA MUTI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ornella Muti | Francesca Cimarosa |
Alessio Orano | Vito Juvara |
Tano Cimarosa | Gaetano Cimarosa |
Amerigo Tot | Antonino Stella |
Joe Sentieri | "Poidomani" |
Pierluigi Aprà | Tenente dei carabinieri |
Enzo Andronico | Avvocato |