Jenny Stewart, famosa attrice e cantante, ha un carattere bisbetico e orgoglioso, che può renderla persino crudele e le fa pensare con apparente soddisfazione di non aver bisogno di nessuno. Durante la prova di un nuovo spettacolo Jenny conosce Tye Graham, un pianista cieco di guerra, col quale entra subito in conflitto, tanto che alla fine Tye viene licenziato. Ma in realtà certi giudizi espressi da Tye e la sua stessa personalità hanno fatto a Jenny una profonda impressione. Dopo qualche tempo ella lo invita a riprendere il suo posto e a continuare le prove: ma nessuno dei due ha la forza di mettere da parte l'orgoglio e cedere. Alla vigilia della partenza per Filadelfia, dove avrà luogo la prima dello spettacolo, i due trovano finalmente il coraggio di parlare francamente, dichiarandosi il loro reciproco amore.
"Decrepito melodramma sentimentale con qualche sussulto di dignità, rimpinzato di cartoni e balletti, costruito su misura per le doti istrioniche dell'irrefrenabile John Crawford. Brava nella parte della donna tormentata dal dubbio, ridicola quando col viso dipinto di nero si dimena sul palcoscenico. Michael Wilding sopporta senza fiatare: sa bene che il peggio l'aspetta a casa, la (temporanea) moglie Liz Taylor". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 12 febbraio 2003)
Attore | Ruolo |
---|---|
Joan Crawford | Jenny Stewart |
Michael Wilding | Tye Graham |
Gig Young | Cliff Willard |
Marjorie Rambeau | Signora Stewart |
Benny Rubin | Charles Maylor |
Dorothy Patrick | Martha |
Nancy Gates | Celia Stewart |
Mimi Gibson | Susie |
Paul Guilfoyle | Monty Rolfe |
Harry Morgan | Joe Dennar |
Maidie Norman | Ann |
Peter Chong | Peter |
Peggy King | Cora |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1954