LA LUNGA NOTTE DI VERONIQUE

LA LUNGA NOTTE DI VERONIQUE

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1966
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: MERCURFILM (REGIONALE) - COSMOVIDEO
LA LUNGA NOTTE DI VERONIQUE è un film di genere drammatico del 1966, diretto da Gianni Vernuccio, con Cristina Gajoni e Jeanine. Durata 91 minuti. Distribuito da MERCURFILM (REGIONALE) - COSMOVIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1966
Paese: Italia
Durata: 91 min
Formato: PANORAMICA EASTMANCOLOR
Distribuzione: MERCURFILM (REGIONALE) - COSMOVIDEO
Sceneggiatura: Enzo Ferraris
Fotografia: Gianni Vernuccio
Montaggio: Gianni Vernuccio
Produzione: GIANNI VERNUCCIO PER MERCURFILM ITALIANA

TRAMA LA LUNGA NOTTE DI VERONIQUE

Recatosi all'ospedale dove sono spirati, dopo un incidente di auto, sua madre ed il suo presunto padre, Giovanni Bernardi viene invitato dall'infermiera che ha raccolto le ultime volontà della defunta a recarsi dal Conte Marco Anselmi per conoscere quanto ignora del suo passato. Dopo una fredda accoglienza iniziale, il ragazzo viene ospitato dal vecchio nobile che lo invita a chiamarlo nonno. Viene così a sapere che la mamma, figlia del custode, era stata l'amante del figlio del Conte prima che fosse fucilato quale partigiano nel corso dell'ultima guerra. Rimasto ospite nella villa, mentre vien fatto segno di evidente ostilità da parte di Denis, la governante del Conte, Giovanni incontra più volte una ragazza della quale si innamora, nonostante riscontri in lei molte stranezze di cui non riesce a rendersi conto. Accettato un appuntamento nella serra della villa, Giovanni equivoca su alcune dichiarazioni della ragazza e l'aggredisce, quindi si uccide. Accorso nel triste ambiente, il vecchio Marco ricorda i momenti trascorsi molti anni prima con Veronique, una cuginetta, e comprende come gli avvenimenti odierni siano una punizione delle sue colpe passate.

CRITICA DI LA LUNGA NOTTE DI VERONIQUE

"Gianni Vernuccio, come Mario Bava, predilige i film dell'orrore e del mistero, specialità questa, sino a ieri, dei cineasti inglesi che fra l'altro hanno a disposizione castelli passabilmente foschi e scenari naturali intonatissimi. "La lunga notte di Veronique" deve contentarsi del paesaggio lombardo [...] ma raggiunge, a quanto pare, il suo limitato obbiettivo [...]". (Vice, "Il Resto del Carlino", luglio 1967).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming