Si tratta della trasposizione cinematografica del noto melodramma del Piave, musicato da Giuseppe Verdi. Alla vicenda, che segue fedelmente il libretto, è premesso un commento visivo del preludio, che delinea l'antefatto.
"Questo ennesimo film opera si stacca [...] dagli altri nello stesso genere. Il regista [...] ha cercato di cogliere i momenti essenziali, riuscendo anche ad ottenere particolari effetti cinematografici, specialmente nelle sequenze finali [...]". (N. Freda, "hollywood", n. 237 del 1950).
LE MUSICHE SONO DI: GIUSEPPE VERDI, DIRETTE DA GABRIELE SANTINI. - LA VOCE DI NELLY CORRADINI E' DI CATERINA MANCINI, LA VOCE DI GINO SINIMBERGHI E' DI GALLIANO MASINI, LA VOCE DI MIRA VARGAS E' DI CLEO ELMO.
DAL DRAMMA DI ANGELO PEREZ DE SAAVEDRA Y RAMIREZ E DELL'OPERA DI GIUSEPPE VERDI
Attore | Ruolo |
---|---|
Nerio Bernardi | Don Angelo Saavedra |
Paola Dalgas | Dana |
Nelly Corradi | Donna Leonora |
Vito De Taranto | Fra' Melidone |
Tito Gobbi | Don Carlos |
John Kitzmiller | Lo Scudiero Moro |
Giovanni Onorato | Giocatore Di Carte |
Giulio Neri | Padre Guardiano |
Pina Piovani | Cameriera Di Leonora |
Gino Sinimberghi | Don Alvaro |
Fausto Tommei | Il Marchese Di Calatrava |
Mira Vargas | Preziosilla |
Giuseppe Varni | Il Pellegrino Caritatevole |