In un paese del Sudamerica un nuovo regime poliziesco, costituito da atei, scalza quello precedente e inizia a perseguitare la religione cattolica e i suoi ministri. Molti sacerdoti vengono barbaramente uccisi, altri fuggono. Uno solo osa rimanere e, proprio mentre sta per fuggire anche lui, il dovere di confessare una moribonda gli impedisce di attuare il suo piano e rinuncia così a mettersi in salvo. La persecuzione nei suoi confronti si inasprisce e il sacerdote viene favorito nella fuga da una donna e da un bandito. Le due storie si intrecciano e i due uomini entrano a far parte della storia del loro paese...
- PREMIO INTERNAZIONALE PER "I SUOI VALORI FIGURATIVI E DRAMMATICI" ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1948.
ROMANZO "IL POTERE E LA GLORIA " DI GRAHAM GREENE
Attore | Ruolo |
---|---|
Henry Fonda | Il Fuggiasco |
Dolores Del Rio | La Donna Messicana |
Pedro Armendáriz | Tenente Di Polizia |
Ward Bond | El Gringo |
Leo Carrillo | Capo Della Polizia |
Robert Armstrong | Sergente Di Polizia |
Fortunio Bonanova | Cugino Del Governat. |
Fernando Fernandez | Cantante |
Miguel Inclán | Ostaggio |
Chris-Pin Martin | Organista |
John Qualen | Il Dottore |
José Torvay | Messicano |
J. Carrol Naish | Informatore Polizia |
Mel Ferrer | Padre Serra |