A Milano, durante la dominazione napoleonica, alcuni giovani aristocratici si stringono in una associazione segreta chiamata "Compagnia della Teppa", che compie beffe e cospira ai danni degli oppressori. Anche il figlio del Gonfaloniere di Milano è tra i congiurati è ignora che il padre, pur fingendosi devoto alla causa imperiale, finanzia segretamente la Compagnia. Il capo dei cospiratori è innamorato di una giovane cantante, che anche il Gonfaloniere corteggia; ma la ragazza si lascia a poco a poco convincere dalle idee rivoluzionarie del giovanotto e lo aiuta in un colpo audacissimo. La polizia sta però per intervenire ed è allora il Gonfaloniere che salva tutti e rinuncia ai suoi sogni per facilitare le nozze tra la cantante e il capo della "teppa".
SCENOGRAFIA NON ACCREDITATA: AMLETO BONETTI.MUSICE COORDINATI DA UMBERO MANCINI.DIRETTORE DI PRODUZIONE: MAX CALANDRI.FONICO: TULLO PARMEGIANI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Maria Denis | Ada Mellario |
Carlo Duse | Il Barole Duvert |
Walter Grant | Il Direttore Del Carcere |
Gorella Gori | La Moglie Dell'Oste |
Fausto Guerzoni | Il Notaio Agudio |
Felga Lauri | La Domestica |
Clelia Matania | Madame Carolina Agudio |
Dina Perbellini | Signora Mellario |
Corrado Racca | Il Marchese Carrera |
Michele Riccardini | Rossini |
Adriano Rimoldi | Giorgio Appiani |
Erminio Spalla | L'Oste Bartolomeo |
Derio Taron | Il Cassiere |
Ernesto Bianchi | Il Pittore Di Quadri Falsi |
Roberto Bianchi | Ferrari |
Giorgio Costantini | Alberico Carrera |
Saro Urzì | Il Maggiordomo Di Casa Carrera |