LA CODA DELLO SCORPIONE
Locandina LA CODA DELLO SCORPIONE

LA CODA DELLO SCORPIONE

Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 4 voti
Genere: Giallo
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: TITANUS - VIDEOGRAM
LA CODA DELLO SCORPIONE è un film del 1971 di genere giallo, diretto da Sergio Martino, con Tom Felleghy, Luis Barbao e Alberto de Mendoza, della durata di 95 minuti.

IL CAST DI LA CODA DELLO SCORPIONE

LA TRAMA DI LA CODA DELLO SCORPIONE

Mentre la signora Baumer si intrattiene con Philip, suo giovane amante, le giunge notizia che il marito Kurt è morto su di un aereo di linea misteriosamente esploso sull'Oceano. Avendo il defunto stipulata un'assicurazione sulla vita per un milione di dollari, la società assicuratrice dichiara alla vedova che pagherà detta somma soltanto nell'agenzia di Atene, presso la quale è stato sottoscritto il contratto e, nel frattempo, incarica l'investigatore Peter Leenc di indagare se la donna non abbia qualche parte nella morte del marito. La vedova, giunta nella capitale greca, riscuote prontamente il vistoso premio, ma poco dopo viene rinvenuta massacrata, senza che del denaro si trovi traccia. Del caso - sempre più complicato a causa di una serie di misteriosi delitti che giungono puntualmente ad ingarbugliare le indagini - si occupano contemporaneamente, oltre a Peter, anche un funzionario dell'Interpol e un commissario della polizia greca. Mentre una serie di indizi induce a ritenere che Kurt Baumer sia ancora vivo, una giovane giornalista francese scopre che il denaro dell'assicurazione è nelle mani di Peter. La giornalista, sul punto di essere uccisa da Peter, viene salvata in extremis dal commissario greco e dal funzionario dell'Interpol, i quali erano riusciti ad individuare nell'investigatore il misterioso assassino.

Genere: Giallo
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 95 min
Formato: CINESCOPE EASTMANCOLOR
Distribuzione: TITANUS - VIDEOGRAM
Fotografia: Emilio Foriscot
Montaggio: Eugenio Alabiso
Musiche: Bruno Nicolai
Produzione: DEVON FILM (ROMA) COPERCINES (MADRID)

RECENSIONE

I personaggi usati come semplici meccanismi dell'ingranaggio, rivelano una assoluta mancanza di consistenza, così come l'intera vicenda risulta paradossale e incredivbile (Segnalazioni Cineamtografiche 71)
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV