Alla morte del padre impiccatosi per errore, il giovane Jack Garney, che si crede Gesù Cristo, esce dal manicomio, per assumere il titolo di Lord e il possesso dell'ingente patrimonio del defunto. Non riuscendo malgrado la sua pazzia, a diseredarlo, i suoi avidi parenti - lo zio Charles e sua moglie Claire - decidono di farlo sposare, si che, generando un figlio, Jack assicuri la continuità della casata e consenta loro, al tempo stesso, di mettere le mani nelle sue fortune. Questa parte del progetto, però, va a monte quando uno psichiatra amico di famiglia riesce a guarire il malato che, acquistata finalmente coscienza del proprio stato - che lo assegna di diritto alla classe dirigente - entra alla Camera dei Pari. Divenuto un teorico della "paura" come metodo per conservare il potere e assicurare l'ordine sociale, egli comincia ad applicare le sue teorie in privato, uccidendo Claire e la moglie e facendo in modo che di entrambi i delitti venga accusato un innocente maggiordomo.
COMMEDIA OMONIMA DI PETER BARNES
Attore | Ruolo |
---|---|
Peter O'Toole | Jack Arnold Alexander Tancred Gurney, 14mo Conte D |
Alastair Sim | Vescovo Lampton |
Arthur Lowe | Daniel Tucker |
Harry Andrews | 13mo Conte Di Gurney |
Coral Browne | Lady Claire Gurney |
Michael Bryant | Dott. Herder |
Nigel Green | Mckyle |
William Mervyn | Sir Charles Gurney |
Carolyn Seymour | Grace Shelley |
James Villiers | Dinsdale |
James Hazeldine | Fraser |
Graham Crowden | Truscott |
Hugh Burden | Matthew Peake |
Kay Walsh | Sig.Ra Piggot-Jones |
Patsy Byrne | Sig.Ra Treadwell |
Joan Cooper | Infermiera Brice |
James Grout | Ispettore Brockett |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1973
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1973