Miralee, un'aspirante cantante lirica, si reca a New Orleans, dove abita sua madre, per tentare di fare carriera. Conosce per caso Nick, il proprietario di un locale dove si gioca d'azzardo e in cui si esibiscono alcuni musicisti jazz. Miralee si innamora di Nick e rimane affascinata dalla nuova musica. La madre della ragazza cerca in ogni modo di dissuaderla e di farle smettere di frequentare Nick e arriva ad offrire al ragazzo dei soldi perché sparisca. Nick non li accetta, ma cerca di convincere Miralee a smettere di vederlo per non rendere infelice sua madre. Questa non demorde e si reca dal colonnello della marina McArdle per parlargli del serio pericolo che il locale di Nick costituisce per i suoi marinai. La zona viene evacuata e Nick viene costretto ad andarsene. Poiché la madre fa credere a Miralee che il ragazzo abbia accettato i suoi soldi, la ragazza, disperata, parte per l'Europa dove inizia a tenere concerti e miete un successo dopo l'altro. Intanto Nick si è trasferito a Chicago dove è diventato il primo impresario americano di musica jazz. A Parigi Miralee incontra Louis Armstrong che le rivela la verità: Nick non ha mai accettato i soldi di sua madre. Alla ragazza non resta che tornare in America da lui.
"Il lavoro rievoca i primi successi della musica negra dei 'blues' e del 'jazz' negli Stati Uniti. A prescindere dai virtuosismi dell'orchestra negra, il film ha scarso valore."
- L'ATTRICE SHELLEY WINTERS NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Arturo de Córdova | Nick Duquesne |
Dorothy Patrick | Miralee Smith |
Marjorie Lord | Grace Voiselle |
Irene Rich | Signora Rutledge Smith |
John Alexander | Col. Mcardle |
Richard Hageman | Henry Ferber |
Jack Lambert | Biff Lewis |
Bert Conway | Tommy Lake |
Joan Blair | Constance Vigil |
Louis Armstrong | Se stesso |
Billie Holiday | Endie |
Woody Herman | Se stesso |
Shelley Winters | Miss Holmbright |