La Calandria
Locandina La Calandria

La Calandria

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 4 voti
Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 103 min
Distribuzione: TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO
La Calandria è un film di genere commedia del 1972, diretto da Pasquale Festa Campanile, con Roberto Antonelli e Agostina Belli. Durata 103 minuti. Distribuito da TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO.

IL CAST DI LA CALANDRIA

LA TRAMA DI LA CALANDRIA

Lidio, che ha trascorso una settimana alla gogna per essersi approfittato di donne altrui, compresa la moglie del duca Ferruccio, scommette con questi che avrà anche la giovane moglie del vecchio Calandro, Fulvia, detta Calandria, tanto incredibilmente ingenua e tranquilla quanto il marito è bramoso e inefficiente. Sostituitosi ad Aurora, una prostituta chioggiotta ingaggiata dalla laida suocera per ... istruire Fulvia, Lidio vive in casa di Calandro in abiti femminili suscitando le voglie del vecchio. Fra equivoci, imbrogli e rischi d'ogni genere, Lidio e Fulvia se la intendono. Calandro è atrocemente beffato e, nella sua stolidezza, si fa convincere di essere incinto. Più atrocemente ancora è beffato il duca Ferruccio, che involontariamente procura alla duchessa rapporti intimi con molti uomini. Smascherato e catturato dopo una fuga, Lidio ci rimette gli attributi virili.

Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 103 min
Formato: PANORAMICA EASTMANCOLOR
Distribuzione: TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO
Fotografia: Silvano Ippoliti
Musiche: Gianni Ferrio
Produzione: FILMES

RECENSIONE

Il film si distingue dai troppi dello stanco filone per una minore sconcezza di immagini, compensata da dialoghi di una grevità insopportabile, farciti come sono di allusioni, equivoci e vocaboli di palese sconcezza. Bene ambientato grazie a interni ed esterni in ottimo stato, avvalendosi della volenterosa prestazione di alcuni attori di gran nome, adattatisi a ruoli indegni, il racconto, nonostante la matiera sollazzevole, risulta appesantito e a tratti stucchevole, oltre che vuoto di significati, ai quali peraltro non ambisce. (Segnalazioni Cinematografiche).

CURIOSITÀ SU LA CALANDRIA

- LA REVISIONE MINISTERIALE DEL 18 FEBBRAIO 2009 HA ELIMINATO IL DIVIETO AI MINORI DI 14 ANNI.

SOGGETTO DI LA CALANDRIA

COMMEDIA CINQUECENTESCA DEL CARD. B. DOVIZI DA BIBBIENA
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV