LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA

LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA

Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 8 voti
Genere: Guerra
Anno: 1969
Paese: Francia, Italia
Durata: 127 min
Distribuzione: FIDA - MITEL - STARDUST
LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA è un film di genere guerra del 1969, con Ugo Adinolfi e Jacques Berthier. Durata 127 minuti. Distribuito da FIDA - MITEL - STARDUST.
Genere: Guerra
Anno: 1969
Paese: Francia, Italia
Durata: 127 min
Formato: TECHNISCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione: FIDA - MITEL - STARDUST
Fotografia: Alejandro Ulloa
Montaggio: Vincenzo Tomassi
Produzione: FIDA (ROMA) ATLANTIDA (MADRID) ROITFELD (PARIS)

TRAMA LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA

Mentre sconfitte a Dunquerque, le superstiti forze anglo-francesi si accingono, sotto un furioso mitragliamento aereo, a riparare in Inghilterra, un gruppo di sabotatori tedeschi, di cui fanno parte il maggiore Krauger e il tenente Martin, dopo avere attaccato di sorpresa un plotone britannico - staccatosi dal reparto del capitano Paul Stevens - si appropria delle piastrine e dei documenti di riconoscimento di costoro e, mescolatosi alle truppe in ritirata, raggiunge con esse l'Inghilterra, con il compito di distruggere le postazioni radar, consentendo così alla aviazione tedesca di preparare, con massicci bombardamenti, l'invasione del Paese. Avendo casualmente scoperto le intenzioni del nemico, il capitano Stevens, appoggiato dal generale Taylor, comandante delle forze aeree, riceve dallo Stato Maggiore il difficile incarico di individuare i sabotatori, i quali, intanto, si sono già messi in contatto con Sheila (l'unico degli agenti tedeschi sopravvissuti all'azione del controspionaggio) e hanno addirittura collocato il tenente Martin, diventato suo amico, in casa di Stevens. In seguito al sabotaggio di una delle stazioni radar disseminate lungo la costa, la Luftwaffe, respinta una prima volta con gravi perdite, riesce a raggiungere e a bombardare Londra, mentre a nulla sembrano approdare le affannose ricerche di Stevens. Finalmente questi scopre la vera identità di Martin, ma l'uomo, procuratisi, con l'aiuto di Sheila, dei falsi documenti, riesce a guidare i suoi compagni all'interno stesso della centrale operativa dei radar, proprio mentre è in corso un nuovo e più massiccio attacco dell'aviazione tedesca. Interrotti i contatti radio con i caccia britannici che da tutta l'Inghilterra stanno cercando di concentrarsi sul cielo di Londra, i sabotatori si accingono a far saltare in aria la centrale ma Stevens e i suoi uomini giungono in tempo per impedirglielo. Martin rifiuta di arrendersi e viene ucciso. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA

"E' un modesto e convenzionale film di guerra realizzzato mediocremente." ("Segnalazioni Cinematografiche")

CURIOSITÀ SU LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA

TITOLO SPAGNOLO: EL LARGO DIA DEL AGUILA. TITOLO FRANCESE: SOUS LES ORDRES DU FUHRER

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA BATTAGLIA D'INGHILTERRA

Attore Ruolo
Jacques Berthier
Uff. Inglese
Edy Biagetti
Spia Tedesca
Luis Dávila
Jacques
Eduardo Fajardo
Uff. Tedesco
Teresa Gimpera
Sheila
Christian Hay
Gaston
Van Johnson
Gen. George Taylor
Luigi Pistilli
Magg. Kruger
Renzo Palmer
Serg. Donald Mullingan
Georges Rigaud
Gen. Inglese
Francisco Rabal
Martin
Frederick Stafford
Cap. Paul Stevens
Evelyn Stewart
Meg
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming